Škrlatica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Škrlatica | |
---|---|
Škrlatica (a sinistra) |
|
Località: | Kranjska Gora, ![]() |
Altezza: | 2740 m s.l.m. |
Catena: | Alpi Giulie |
Coordinate: | 46° 26' Nord; 13° 49' Est |
Nomi e significati: | Suhi plaz |
Data prima ascensione: | 1880 |
Autore prima ascensione: | Julius Kugy, Andrej Komac, Matija Kravanja |
|
La Škrlatica, (2740 m) è la seconda montagna più alta della Slovenia e la terza della catena delle Alpi Giulie. Situata a breve distanza dal monte Tricorno, la Škrlatica è considerata una cima molto difficile da scalare. La prima ascesa fu compiuta dal noto esploratore delle Alpi Giulie Julius Kugy accompagnato da due guide locali, Andrej Komac e Matija Kravanja. Esistono tre diverse vie per raggiungere la cima, una dalla val Trenta, una dalla val Vrata ed una dalla val Krnica. Il nome significa "montagna scarlatta", in passato veniva chiamata anche Suhi plaz ovvero "slavina asciutta" a causa di un ghiaione presente sul versante della val Vrata.