Županja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Stato: | ![]() |
Regione: | Regione di Vukovar e della Sirmia |
Coordinate: | Latitudine: 45° 04′ N Longitudine: 18° 41′ E |
Superficie: | xx.xxx km² |
Abitanti: | 16.383 (2001) |
CAP: | 32 270 |
Prefisso tel: | 032 |
Županja ˈʒupaɲa (in ungherese Zsupanya) è una città della Croazia situata nella regione della Slavonia sulla riva della Sava nella regione di Vukovar e della Sirmia.
La prima citazione su un documento ufficiale risale al 1554, dopo la sconfitta dei turchi la città entrò a far parte (1699) dell'Impero Austro-Ungarico che vi stazionò una Compagnia del 7. Reggimento Slavonski Brod. La chiesa parrocchiale risale al 1717.
Nel XIX secolo vi furono costruite dagli inglesi una fabbrica di tannino e una di botti, agli inglesi spetta anche il primato di aver introdotto in Croazia tennis e calcio, entrambi giocati per la prima volta in Croazia proprio a Županja.
E' stata dichiarata città nel 1991.
Il cittadino più celebre è il compositore Srećko Albini (1862 - 1933).
![]() |
Città e regione di Vukovar e della Sirmia |
---|---|
Città: Ilok · Otok · Vinkovci · Vukovar · Županja · Comuni: Andrijaševci · Babina Greda · Bogdanovci · Borovo · Bošnjaci · Cerna · Drenovci · Gradište · Gunja · Ivankovo · Jarmina · Lovas · Markušica · Negoslavci · Nijemci · Nuštar · Otok · Privlaka · Stari Jankovci · Stari Mikanovci · Tompojevci · Tordinci · Tovarnik · Trpinja · Vođinci · Vrbanja · |