1526
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1500 - anni 1510 - anni 1520 - anni 1530 - anni 1540 | ||
1522 - 1523 - 1524 - 1525 - 1526 - 1527 - 1528 - 1529 - 1530 |
1526 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1526 |
Ab Urbe condita | 2279 |
Calendario cinese | 4222 — 4223 |
Calendario ebraico | 5285 — 5286 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1581 — 1582 1448 — 1449 4627 — 4628 |
Calendario persiano | 904 — 905 |
Calendario islamico | 932 — 933 |
Calendario berbero | 2476 |
Calendario runico | 1776 |
[modifica] Eventi
- gennaio - Martin Lutero pubblica la traduzione tedesca del suo De servo arbitrio
- 29 agosto - Battaglia di Mohacs, in Ungheria Meridionale. I turchi di Solimano il Magnifico vincono gli ungheresi di Luigi II Jagellone; successivamente devastano il Paese compiendo numerosi massacri
[modifica] Nati
- marzo - Astorre Baglioni, condottiero italiano († 1571)
[modifica] Morti
- Luigi II, re d'Ungheria e di Boemia (n. 1506)
- 30 novembre - Giovanni dalle Bande Nere, condottiero italiano (n. 1498)