1742
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1720 - anni 1730 - anni 1740 - anni 1750 - anni 1760 | ||
1738 - 1739 - 1740 - 1741 - 1742 - 1743 - 1744 - 1745 - 1746 |
1742 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1742 |
Ab Urbe condita | 2495 |
Calendario cinese | 4438 — 4439 |
Calendario ebraico | 5501 — 5502 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1797 — 1798 1664 — 1665 4843 — 4844 |
Calendario persiano | 1120 — 1121 |
Calendario islamico | 1154 — 1155 |
Calendario berbero | 2692 |
Calendario runico | 1992 |
[modifica] Eventi
- Costituzione dell'Alpe Vederna
[modifica] Nati
- Jean Baptiste Bulliard, botanico e medico francese († 1793)
- 1 luglio - Georg Christoph Lichtenberg, scienziato e scrittore tedesco († 1799)
- 24 luglio - Giocondo Albertolli, architetto italiano († 1839)
- 7 agosto - Nathanael Greene, generale statunitense († 1786)
- 14 agosto - Papa Pio VII (Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti) († 1823)
- 19 agosto - Jean Dauberval, ballerino e coreografo francese († 1806)
- 9 dicembre - Carl Scheele, chimico svedese († 1786)
- 16 dicembre - Gebhard Leberecht von Blücher, generale tedesco († 1819)
[modifica] Morti
- Andrea Adami, cantante italiano (n. 1663)
- Gilles Marie Oppenordt, architetto e decoratore francese (n. 1672)
- 14 gennaio- Edmond Halley, astronomo e scienziato inglese (n. 1656)
- 16 aprile - Stefano Benedetto Pallavicino, poeta e librettista italiano (n. 1672)
- 4 luglio - Luigi Guido Grandi, matematico italiano (n. 1671)