Abelisauridae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abelisauridae | ||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Generi e sottofamiglie | ||||||||||||||||||
Generi Sottofamiglie Carnotaurinae
|
Gli abelisauridi (Abelisauridae) sono una famiglia di grossi dinosauri carnivori caratteristica del Cretaceo del Gondwana. Descritti per la prima volta negli anni '80 da resti provenienti dall'Argentina, questi strani dinosauri sembrerebbero essere stati i superpredatori dei continenti meridionali.
Indice |
[modifica] Carnivori primitivi
Gli abelisauridi possedevano alcune caratteristiche primitive, che hanno permesso ai paleontologi di classificarli nell'ambito dei ceratosauri, un gruppo di dinosauri teropodi che ebbero la loro massima espansione all'alba dell'era dei dinosauri, ovvero nel Triassico superiore e nei primi tempi del Giurassico. Gli abelisauridi, evidentemente, sono sopravvissuti e si sono evoluti in completo isolamento dagli altri grandi carnivori, riuscendo così a diversificarsi in Africa, Sudamerica, Madagascar e India.
[modifica] Crani cornuti
Le caratteristiche principali degli abelisauridi, oltre alle vertebre "alate" tipiche di tutti gli abelisauroidei, risiedevano nel cranio. Questo era incredibilmente accorciato e munito di protuberanze ossee e corna. I dinosauri appartenenti a questa famiglia, quindi, dovevano avere un aspetto particolarmente "esotico" se rapportati ai più famosi tirannosauridi. In particolare, generi come Carnotaurus e Majungatholus possedevano crani eccezionalmente vistosi.
[modifica] Due sottofamiglie
All'interno della famiglia vi erano due sottofamiglie: gli abelisaurini, dotati di un cranio più lungo e piatto, vagamente simile a quello dei tirannosauridi, e i carnotaurini, con un cranio più corto, profondo e ornamentato. Entrambi i gruppi sembrano aver avuto ossa delle guance espanse, che forse favorivano una visione binoculare.
[modifica] Classificazione
Ecco una possibile filogenesi per le relazioni trai membri della famiglia (da Abelisauridae at The Theropod Database):
Abelisauridae |*-Ekrixinatosaurus novasi |*-Xenotarsosaurus bonapartei |--Abelisaurus comahuensis |--Indosaurus matleyi |--Indosuchus raptorius `--Carnotaurinae |--Rajasaurus narmadensis `--+--? Majungasaurus crenatissimus |--Majungatholus atopus `--Carnotaurini |--Aucasaurus garridoi `--Carnotaurus sastrei
[modifica] Bibliografia
- Maganuco S., Cau A., and Pasini G. (2005) First description of theropod remains from the Middle Jurassic (Bathonian) of Madagascar. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, 146 (II): 165-202.
- Mahler, L. (2005) Record of Abelisauridae (Dinosauria: Theropoda) from the Cenomanian of Morocco. Journal of Vertebrate Paleontology, 25(1): 236-239