Acer campestre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Acero campestre | ||||||||||||||
Acer campestre |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Acer campestre L. |
L'Acero campestre (Acer campestre) è un grande albero diffuso in Europa e Asia.
Indice |
[modifica] Morfologia
[modifica] Chioma e fusto
Albero di modeste dimensioni (può raggiungere i 18-20 metri di altezza), con tronco spesso contorto e ramificato; chioma rotondeggiante-allungata. Corteccia bruna. I giovani rami spesso sono caratterizzati, come quelli dell'olmo, da formazioni suberose.
[modifica] Foglie
Foglie semplici a lamina espansa con 5 lobi rotondeggianti, di colore verde scuro.
[modifica] Fiori
Piccoli fiori verdi, riuniti in infiorescenze. Fiorisce in aprile-maggio.
[modifica] Frutti
I frutti sono disamare alate di colore ramato.