Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
L'acne professionale è una malattia della pelle a localizzazione prevalentemente follicolare, caratterizzata da eruzione di comedoni, papulo-pustole e talvolta lesioni cistiche. Appartiene al gruppo delle acni esogene, provocate cioè dall'esposizione a sostanze chimiche particolari. Molte sono le sostanze in grado di indurre un'acne esogena; ad esempio oli minerali, idrocarburi aromatici alogenati, derivati naftalenici, bifenoli polialogenati, policlorofenoli (diossine). L'acne professionale si può verificare ad esempio in lavoratori esposti al contatto con una o più delle sostanze sopra elencate.
[modifica] Voci correlate