Acquaragia (idrocarburo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anche se in modo improprio, viene detta acquaragia anche una particolare miscela di idrocarburi ricavati dalla distillazione frazionata del petrolio. Utilizzata come solvente, soprattutto per cere e paraffine, ha più difficoltà nello sciogliere la resina. Fu inizialmente ottenuta con l' 1,1,2 Dicloropropano; progressivamente si sostituì quest'ultimo con una composizione di questo tipo:
- Nafta
- Frazione di petrolio
- Pesante idrodesolforata
[modifica] Caratteristiche chimiche
Le sue frasi R sono le seguenti: R 10 51/53 65 66 67
Le sue frasi S invece: S 13 23 29 43 51 61