Adriano Emperado
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adriano Emperado è il principale di cinque artisti marziali che hanno elaborato kajukenbo - il sistema di autodifesa.
Emperado ha avuto un'infanzia dura a Honolulu. Il suo allenamento iniziale di arti marziali era in escrima, che più tardi ha influenzato aspetti di suo kajukenbo. In seguito, Emperado si è interessato al kempo ed ha raggiunto cintura nera di quinto-grado sotto la direzione di William K. S. Chow.
Nell'anno 1947, cinque artisti marziali, che si sono chiamati la Societá di Cintura Nera (Black Belt Society), incontrato in un quartiere di Honolulu conosciuto come Borgo di Palama. Il loro scopo era: elaborare il sistema supremo di autodifesa. Erano: Peter Y. Choo (il tangsudo - il karate coreano), Frank Ordonez (il jujitsu), Joseph Holck (il judo), Adriano Emperado (il kenpo e l'escrima), e Clarence Chang (il wushu di Shaolin - "il pugilato cinese"). Dopo due anni, questi cinque maestri marziali hanno creato un sistema che era molto efficace in combattimenti nella strada. Questo sistema ha derivato il suo nome ("il kajukenbo") dalle prime lettere dei quattro stili dai quali era stato consistito. Da allora, il kajukenbo ha acquisito una reputazione come "l'arte perfezionata di combattimento sporco sulla strada", come un membro detto.
La prima scuola del kajukenbo è stata aperta al Borgo di Palama ed diretta per Emperado e per suo fratello, Joe. Per essere invincibile sulle strade, gli studenti avevano l'allenamento realistico e brutale, ed combattono con il contatto pieno. Diverse contusioni erano un evento quotidiano ed il numero di studenti alla scuola presto diminuito ad alcuni uomini leali. La scuola del Emperado ha dato molti istruttori futuri che avevano successi ed hanno influenzato su la comunità internazionale di arti marziali: Sid Asuncion, Tony Ramos, Charles Gaylord, Aleju Reyes, Joe Halbuna ed Al Dacascos, per enumerare appena qualche di loro.
Nell'anno 1959, Emperado ha cominciato ad incorporare wushu al sistema del kajukenbo, che muove l'accento dello stile duro dello karate ad una combinazione di tecniche dure e molle. Il Kajukenbo si è evoluto in uno stile aperto al miglioramento e disposto ad accettare ciò che è efficace.
Il kajukenbo moderno usa la sua eredità, ma cura la sua reputazione come un'arte che è stato preparata per qualunque combattimento nella strada. A causa di una vita orientata verso i contributi alle arti marziali, la rivista Black Belt Magazine (la Rivista di Cintura Nera) ha nominato Adriano Emperado il suo Istruttore dell'Anno 1991.