Adriano Salani Editore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Adriano Salani Editore è una casa editrice italiana. È stata fondata nel 1862 a Firenze da Adriano Salani, ed è quindi uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.
Nasce come Stabilimento Tipografico, ma poi a questo si aggiunse anche la casa editrice vera e propria. Alla morte di Adriano Salani la direzione della casa editrice passò al figlio Ettore e poi al nipote, Mario Salani. Dal 1937 in poi la casa editrice attraversò un difficile periodo di crisi, dovuta anche alla chiusura dello Stabilimento Tipografico. Anche l'affiliazione al Gruppo Longanesi non riesce ad aiutare la condizione della Salani.
Nel 1987 inizia la stampa delle fortunate collane gl'Istrici e i Criceti, dirette da Donatella Zillotto, nelle quali compaiono grandi autori e autrici stranieri, come Roald Dahl, Astrid Lindgren, Mary Norton, Eva Ibbotson, Jacqueline Wilson, e nuovi volti italiani, come Silvana Gandolfi, Emanuela Nava e Silvana De Mari.
Nonostante la qualità delle uscite editoriali, solo dopo la pubblicazione, in esclusiva, del libro Harry Potter e la pietra filosofale e, in seguito, di tutta la serie, la Salani ottiene un grande successo di massa.