Adriano Tilgher (filosofo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adriano Tilgher (Resina (NA), 1887 - Roma, 1941) fu un filosofo e saggista.
Visse a Roma dove fu amico e collaboratore di Ernesto Buonaiuti, fino alla morte. Le sue principali opere sono:
- La crisi mondiale del 1921,
- Estetica del 1931 e
- l'importantissimo La filosofia delle morali del 1937, in cui delinea la sua originalissima visione individualistica.
Da ricordare anche i suoi diversi scritti antifascisti ne La stroncatura di Gentile del 1926 che soprattutto nell'ironico e irriverente sottotitolo esprime un dissacrante giudizio sulla propaganda con l'eloquente frase «lo spaccio del bestione trionfante».
Si segnala il sito:http://xoomer.alice.it/pasqualelosavio/