New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Aeroporto di Foligno - Wikipedia

Discussione:Aeroporto di Foligno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Codice IATA

Ho messo il codice IATA tra parentesi in quanto non ancora ufficializzato Ediedi 15:40, 20 gen 2006 (CET)

[modifica] centro di protezione civile

In alcuni documenti si parla di "centro nazionale", in altri di "centro regionale", in altri ancora di "centro interregionale", considerando il fatto che nella maggior parte dei documenti del comune di Foligno si parla di "centro nazionale", che la dizione comune è quella di "centro nazionale" e che le dimenzioni, la posizione e le funzioni del "centro" di Foligno fanno comunque pensare ad un centro di portata nazionale (quantomeno interregionale) ho optato per questa definizione. Inoltre il presente articolo non è specifico dell'argomento quindi, anche qualora la dizione non fosse eventualmente esatta (in considerazione dei dubbi esistenti) credo che la dizione comune possa essere accettata. Ediedi 10:07, 6 feb 2006 (CET)

[modifica] piste

Quando la nuova pista verrà aperta (primavera 2006) credo si potrà rimuovere il riferimento alla vecchia pista (comunque già chiusa) nel template. Ediedi 16:51, 6 feb 2006 (CET)

[modifica] foto

La foto della palazzina comando appartiene ad un archivio privato in mio possesso, è di pubblico dominio (non è soggetta a copyright) in quanto più vecchia di 20 anni. Perciò tolgo l'aggiunta indicazione di un anonimo. Ediedi 15:33, 12 feb 2006 (CET)

[modifica] foto aeroporto

La foto è stata gentailmente concessa dall'archivio Scarabattieri di Foligno all'Autore del libro "Una fabbrica una storia" di Lanfranco Cesari

no, è una foto in mio possesso, inoltre, come già detto, è di pubblico dominio. Ediedi 16:10, 12 feb 2006 (CET)

Per completezza dell'informazione, sull'origine della foto che è stata utilizzata anche per degli annulli postali in occasione di manifestazioni di cultura aeronautica in Foligno, organizzate dall'Aeronautica Militare, l'Associazione Arma Aeronautica di Foligno, l'Aero Club di Foligno con Patrocini della Regione dell'Umbria e del Comune di Foligno. Nessuna polemica, Tanto per non fare cancellare la foto, a cui tengo molto.

Ciao da: assoaeronautica050@libero.it

Avevo capito perfettamente che non vuoi fare polemica, ma bisogna seguire precise regole. Guarda che la foto l'ho inserita io ed è di pubblico dominio. piuttosto pensa a quella che hai inserito tu che non ha ancora le info necessarie.
Inoltre i messaggi inseriscili alla fine, altrimenti chi li vede? Ediedi 16:33, 12 feb 2006 (CET)

[modifica] Assoaeronautica

Apprezzo i tuoi interventi, ma non ti sembra che l'articolo Aeroporto si sta riempendo un po' troppo con cose poco inerenti, che magari potrebbero andare in altri articoli anche nuovi? Pensaci bene, non è un articolo sull'aviazione a Foligno. Ediedi 18:47, 12 feb 2006 (CET)

Perché non dai le informazioni sul copyright della foto della nuova pista? Come previsto e come è giusto, è stata tolta. Ora se trovi queste informazioni dalle, così potrai rimettere la foto. Ediedi 08:34, 16 feb 2006 (CET)

Per favore, quando inserisci un'immagine, non lasciare la didascalia in formato immagine che non si legge niente, la didascalia la devi inserire poi come testo. Poi prima di scrivere o correggere qualcosa pensaci due volte a cosa stai facendo. Terza cosa per le maiuscole bisogna seguire le regole di Wiki! In ultimo, aspettiamo ancora una risposta sulla foto della nuova pista. Ediedi 06:52, 20 feb 2006 (CET)

Sicuro che la linea era Roma - Ginevra? perché mi pare che nel '27 facessero solo Roma-Venezia-Vienna, ma se sei sicuro... Ediedi 21:16, 1 mar 2006 (CET)

[modifica] ottobre 1927

Ho qualche dubbio che si trattasse della linea Roma-Ginevra, credo fosse Roma-Vienna (dato che la Transadriatica, a cui l'aereo apparteneva, effettuava voli Roma-Venezia-Vienna e non mi pare ne effettuasse su Ginevra), ma posso anche sbagliarmi, quindi ilascio così com'è in attesa di conferme. Ediedi 08:28, 2 mar 2006 (CET)

Dato che nessuno ha fornito spiegazioni in favore di "Roma-Ginevra", correggo in "Roma-Venezia-Vienna" che è la linea che nel 1927 effettuava quella compagnia ed inoltre Foligno si trova proprio su quella rotta. Se fosse successivamente fornita spigazione, non ci sarebbero problemi a correggere di nuovo. Ediedi 07:53, 15 mar 2006 (CET)

[modifica] Signorelli Dario

vorrei far presente che la dicitura "Piloti Spoliteni " è completanmente errata vorrei sapere chi ha suggerito tale descrizione che invece è ASSOCIAZIONE SPORTIVA PILOTI capito ignorantone un amico del Club dario

Ho risposto a Signorelli Dario, autore del messaggio precedente, sulla sua pagina di discussione. Il suo messaggio l'ho spostato qui perché si trovava in un paragrafo non inerente. Ediedi 16:24, 14 mar 2006 (CET)

[modifica] Didascalia pista

Il solito anonimo continua a modificare la didascalia della pista da "la nuova pista quasi ultimata" a la "nuova pista ultimata". Come si vede chiaramente la foto raffigura la pista prima del completamento (vi sono mezzi al lavoro e non v'è ancora traccia della segnaletica orizzontale). Alla prossima modifica, questa verrà considerata vandalismo. --Ediedi 08:15, 20 set 2006 (CEST)

Riguardo alle foto aeree, ho una curiosità: è permesso scattare foto dall'aereo in Italia? (e di conseguenza anche pubblicarle?)--Cantalamessa 09:54, 26 set 2006 (CEST)
Da quanto ne so, ma potrei sbagliarmi, non sarebbe permesso, o almeno era così una volta, ma di certo è una regola poco, o niente rispettata né applicata. Mentre la pubblicazione dovrebbe essere totalmente libera, nel rispetto, eventuale, del cpyright ed della privacy. Ripeto che però potrei sbagliarmi. --Ediedi 14:40, 26 set 2006 (CEST)

[modifica] Galleria fotografica

Con tutto il rispetto per l'aeroporto di Foligno, ma non vi sembra che ci siano troppe foto nella galleria fotografica? A momenti ne ha più di Fiumicino o di Malpensa. Inoltre, l'ultima foto inserita mi fa sbellicare: un GIF che ritrae un elicottero dei vigili SIMILE a quello che è atterrato di notte all'aeroporto. Una notizia fondamentale da sapere. --Cantalamessa 01:27, 19 nov 2006 (CET)

Concordo, ho tentato molte volte di ridurre, ma vengono sempre inserite nuove foto anche poco (o affatto) inerenti e con didascalie che sono articoli di cronaca, alla fine ho smesso per sfinimento :-) Se vuoi possiamo riprendere il lavoro (di Sisifo), magari discutendo di volta in volta con chi fa gli inserimenti. --Ediedi 06:22, 19 nov 2006 (CET)
Se proprio si devono conservare, le foto di "One sky one world" potrebbero andare in una nuova voce, il gen Tricarico potrebbe aldare a Cultura aeronautica. --Ediedi 07:29, 19 nov 2006 (CET)

Ho modificato leggermente la galleria fotografica, dividendola in due parti (storia e moderno), e ho commentato una foto di One Sky One World (una c'è gia e basta e avanza, secondo me). Ho commentato anche la foto di Tricarico, che non so chi sia, ma non mi pare collegato al'aeroporto di Foligno. Posso anche sbagliarmi su questo. Speriamo ora che al Centro di Protezione Civile non si divertano a sconvolgere un'altra volta tutto, come sono soliti fare anche su altre voci. Se la galleria va bene così com'è, le foto commentate si possono togliere del tutto. --Cantalamessa 12:53, 19 nov 2006 (CET)

Le ho tolte, Tricarico (che è il capo di statomaggiore dell'aeronautica) è già in altra voce, gli aquiloni li ho messi in una nuova voce. --Ediedi 13:02, 19 nov 2006 (CET)

Cantalamessa, non hai scritto il tipo d'erba e le misure del filo! :-) --Ediedi 07:59, 24 nov 2006 (CET)

Il Generale di Squadra Aerea con incarichi speciali Leonardo Tricarico fino al 19/10/06 è sttao Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare ed è di Foligno. Infatti è nato e vissuto fino ai 18 anni a pochi metri dall'Aeroporto di Foligno. Forse la sua vocazione per l'AM è dovuta a questa vicinanza?

La notizia che un elicottero atterri di notte all'Aeroproto di Foligno, per gli addetti ai lavori, è importantissimo.Infatti l'Aeroporto deve essere utlizzato nelle ore notturne per le attività di protezione Civle e quindi un sopraluogo notturno da parte dei VV.FF era quanto mai necessario. Ora puoi rimettere la foto. Grazie.

AssAeronautica, grazie per l'intervento. Avete mai visto delle immagini così grandi nelle voci di wiki? Ma si, certamente, sennò non l'avreste inserita. E poi le immagini GIF sono utili, specie se ritraggono un elicottero che fa un atterraggio notturno in pieno giorno. --Cantalamessa 21:42, 24 nov 2006 (CET)

Un elicottero, anche di notte, atterra ovunque! --Ediedi 12:16, 25 nov 2006 (CET)

Dalle scherzose battute, ho capito che vi devo dei chiarimenti.

L'Aeroporto di Foligno è in piena fase di sviluppo e sta avendo un grande rilancio;le notizie inserite (per i profani) non sono così importanti, ma indicano l'evoluzione dello scalo aereo. La prova di atterraggio notturno su di nuovo aeroporto serve per determinarne le caratteristiche per i necessari interventi tecnici, come il PAPI...(sistema di guida ed assistenza da terra dei Jet) Capito mi hai?

Buon lavoro....ma non siate così ossessivi.

Allora: capito non ti ho 1)che è in sviluppo lo sappiamo benissimo, ma un elicottero che atterra di notte non è affatto una notizia importante, comunque, perché come già detto lo può fare ovunque, anche in pazza della Repubblica. Quindi cerchiamo di parlare di cose concrete e non di "sensazioni" 2)il PAPI non serve solo all'atterraggio notturno e non serve solo ai jet, naturalmente, ma di sicuro non serve agli elicotteri 3)l'aeroporto di Foligno non è affatto nuovo essendo tra i più antichi d'Italia se non il più antico. 4)È inutile, anzi controproducente per l'aeroporto di Foligno, che continui ad inserire foto e informazioni che non hanno nessun interesse, non "indicano l'evoluzione dello scalo aereo", come dici, oppure assolutamente non inerenti o che lo sono con molto sforzo. Così fai un pessimo servizio ridicolizzando l'aeroporto. In passato hai inserito ottime notizie e ottime foto, dovresti continuare su quella strada.
Infine un'utima cosa, dovresti sistemare i problemi con il copyright, possibile che non hai ancora capito come si fa? In questo caso chiedi. Poi non puoi inserire un'autorizzazione se non ce l'hai. Ok? Siamo tutti sulla stessa barca, cechiamo di lavorare solidalmente (anche per l'Aeroporto di Foligno). Ciao e buon lavoro. --Ediedi 17:59, 26 nov 2006 (CET)

Capitomihai, non avete ancora capito che gli interventi su wiki si firmano alla fine? Che non potete mettere immagini a cianfo? Che non si può mettere la copertina di un libro che prende tutta la pagina? Cantalamessa 21:14, 26 nov 2006 (CET)

Con chi ce l'hai? --Ediedi 09:30, 27 nov 2006 (CET)

Sempre con i nostri "amici" dell'assaereonautica, ne parlo al plurale perché credo siano più di uno. Cantalamessa 09:42, 27 nov 2006 (CET)

--Orapronobis 19:58, 29 nov 2006 (CET) salve, serve una mano?

edidei e cantalamessa, quale ulteriore contributo intendete dare alle pagine dedicate all'Aeroporto di Foligno, oltre a criticare chi invece (anche se non in modo perfetto) sta tentando di fare?

Non si può continuare a crogilarci sui fasti passati...occorre progredire.

Ciao amici. --Orapronobis 20:05, 29 nov 2006 (CET)

Sinceramente non penso sia più di uno e penso anche che sia in buonafede, solo che deve capire ciò che ci può stare e ciò che non c'entra niente (anche se va encomiata la raccolta di notizie). Mi pare anche volonteroso, ma dovrebbe indirizzare meglio la sua voglia di fare. --Ediedi 08:37, 30 nov 2006 (CET)

Salve, dallo stile mi sembri sempre assaeronautica (tipo la firma all'inizio e alla fine). Mettete pure tutti i contributi che volete, poi deciderete insieme, basandovi sulle VOCI SIMILI per capire se state muovendovi bene o no. Fate come vi pare, insomma. Cantalamessa 10:59, 30 nov 2006 (CET)
Non si capisce mai con chi parli :-) solo andando per esclusione si capisce :-) Comunque non può fare come gli pare. --Ediedi 12:08, 30 nov 2006 (CET)
Si, scusa Edi, sono ambiguo. Ma ce l'ho con quelli la. Cantalamessa 20:57, 30 nov 2006 (CET)

Io penso quindi che Assoaeronautica o Orapronobis (che è la stessa cosa) trarrebbe grande vantaggio dal servizio di tutoraggio, non c'è niente di male, anzi, riuscirebbe ad ottimizzare i suoi interventi su wiki, con grande soddisfazione sua e di tutti. --Ediedi 16:19, 2 dic 2006 (CET)

[modifica] Primo dirottamento aereo?!

Credo che la notizia riguardante il primo dirottamento aereo della storia avvenuto a foligno non sia corretta. Basta controllare qua http://en.wikipedia.org/wiki/Aircraft_hijacking

Forse è il primo dirottamento italiano? --Cantalamessa 23:32, 5 gen 2007 (CET)

In effetti alcuni dirottamenti citati sono precedenti, ma alcuni sono avvenuti esclusiavamente a terra e quindi non sono da considerare dirottamenti aerei, gli altri mi pare non siano su aerei di linea passeggeri, comunque andrebbe fatta una verifica anche su questi. L'informazione è comunque certa, da verificare se effettivamente fu il primo (italiano non ci sono dubbi), probabilmente fu il primo su un aereo di linea passeggeri. Al tempo fu definito primo dirottamento aereo nella storia dell'aviazione civile. --Ediedi 14:26, 8 gen 2007 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu