Ahmad Shukayri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ahmad Shukayrī (1908 - 1980), primo presidente dell'OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina), nacque nel sud del Libano, nei pressi del villaggio di Tavnin. Passò gran parte della sua infanzia e adolescenza a Tulkarem ma studiò a Beirut, senza poter completare gli studi. Si trasferì a Gerusalemme e aderì alla formazione palestinese al-Istiqlāl (L'indipendenza). Nel 1963 divenne rappresentante del popolo palestinese all'interno della Lega Araba e nel 1964 fu nominato presidente dell'OLP, appena fondata. Shukayrī approvò la Carta Nazionale Palestinese, una sorta di Costituzione dell'OLP, che insisteva sulla necessità di distruggere lo Stato d'Israele che, per questo, venne definita "antiquata" da Yāser ˁArafāt. Nel 1967 Ahmad Shukayrī, che il pacifista israeliano Uri Avnerì ha definito "mercenario politico" per la sua vicinanza ai Paesi arabi, dovette abbandonare la presidenza dell'OLP.