New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Alesatore - Wikipedia

Alesatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un alesatore è uno strumento usato per allargare i fori ed è usato in metalmeccanica: è di forma cilindrica, a volte con il tratto iniziale conico per facilitarne l'imboccatura, per la finitura di fori. Si può presentare sotto diverse forme con lame perpendicolari od elicoidali.

A rigore questo strumento andrebbe chiamato alesatoio, mentre alesatore sarebbe l'operatore che effettua operazioni di alesatura, ma è d'uso corrente chiamare alesatore anche lo strumento.

Può essere usato come attrezzo manuale o come parte di una macchina. Nei macchinari industriali solitamente la parte di fissaggio nel mandrino seguirà una sagoma standard, mentre negli attrezzi portatili è di solito a sezione quadrata per essere alloggiata tra le staffe di fissaggio scorrevoli.

Un alesatore tipico consiste of in una serie di lame taglienti diritte o elicoidali lungo la lunghezza del corpo cilindrico, anche se per diametri maggiori si usano strumenti (chiamati Portautensili) in grado di alloggiare sul diametro inferiore piccoli inserti (Taglienti) in materiale ceramico duro (come il Widia). Ogni lama è leggermente inclinata, e ha un piccolo spazio cavo sotto il filo: questi accorgimenti servono a rimuovere rapidamente i trucioli e la polvere, evitando che vadano a incastrarsi sulla superficie di taglio rovinando l'utensile. Le punte da alesatura devono essere molto dure, per non consumarsi con l'uso, e molto resistenti e tenaci, per evitare fratture dovute alle forze in gioco durante le lavorazioni: solitamente sono realizzate in acciai speciali o acciaio rapido, ma ce ne sono anche di leghe migliori.

L'alesatore è pensato per rimuovere solo una piccola quantità di materiale, non per forare da pieno (come farebbe una punta da trapano): questo assicura una vita più lunga all'utensile e una tolleranza migliore.

La spirale delle lame può essere in senso orario o antiorario a seconda dell'uso. Ad esempio, un alesatrice manuale con un'utensile a spirale oraria tenderà a fare presa troppo rapidamente, sforzando l'utensile e portando ad una conseguente rottura. Una spirale di senso antiorario è quindi preferita nonostante sia più faticoso far girare l'utensile in senso orario.

Indice

[modifica] Alesatore regolabile a mano

Alesatore regolabile a mano
Alesatore regolabile a mano

Un alesatore regolabile a mano può coprire una piccola gamma di dimensioni. Sono generalmente indicate da una lettera che equivale all'intervallo di dimensione. Le lame mobili scorrono lungo una guida: stringendo o allentando due dadi sulla barra filettata allarga il posizionamento delle lame allargandone o diminuendone il diametro. Trattandosi di lame lineari e non elicoidali, questo utensile può essere usato solo per lavori leggeri, su materiali morbidi e con spessori minimi, mantenendo comunque una certa tendenza a vibrare. Non possono essere usati su fori troppo irregolari, perché altrimenti i movimenti causati da una lama che colpisce un'imperfezione sposterebbero le altre lame, generando dei segni e rendendo imprecisa, e quindi inutile, l'alesatura.

[modifica] Alesatore diritto (di precisione)

Un alesatore diritto è utilizzato per creare dei piccoli allargamenti in un foro. La parte anteriore della punta ha una leggera inclinazione di lunghezza variabile, che auto-centra lo strumento sul foro preesistente. Dietro la parte inclinata il resto dello strumento avrà diametro costante.

I fori alesati sono usati per creare fori con circolarità e dimensione precisi. Questo permette di usare i fori per alloggiarvi ad esempio dei perni, che rimarranno incastrati senza bisogno di essere fissati o saldati. In altri casi i fori vengono alesati abbastanza larghi in modo da lasciare ai perni la possibilità di essere smontati senza difficoltà. Questo tipo di lavorazione è comune nell'unione delle semiparti dei motori boxer e da motocicletta: dopo aver unito le due metà, il complesso risultante viene rettificato (usando quello che è a tutti gli effetti un grosso alesatore) e in seguito smontato per l'assemblaggio delle altre parti meccaniche

Un altro uso dei fori alesati di precisione è l'inserimento di particolari tipi di bulloni autofilettanti usati per sostituire i vecchi rivetti nelle operazioni di messa in sicurezza sismica degli edifici.

[modifica] Alesatore a mano

Un alesatore a mano ha una parte iniziale più lunga (lead in, o mordente) rispetto ad un alesatore da macchina. Questo serve a compensare la difficoltà di iniziare l'alesaggio, che richiederebbe uno sforzo difficilmente trasferibile con la sola forza delle mani. Inoltre rende più facile entrare diritti nel foro, e riduce il rischio di rottura. Gli alesatori di precisione manuali sono dotati di lame diritte o di eliche a spirale.

[modifica] Alesatore per macchina utensile

Spiral fluted machine reamer
Spiral fluted machine reamer

Le punte da alesatura per macchine utensili (alesatrici o fresatrici) hanno un lead-in molto ridotto: poiché il pezzo e la punta sono preallineati dalla macchina, non c'è rischio di mancare la centratura del foro. Inoltre la macchina può cominciare subito la lavorazione trasferendo una forza costante. Le lame da macchina sono sempre spiraliformi, per permettere la rimozione automatica delle polveri generate in gran quantità. Spesso su materiali duri o particolarmente tenaci si utilizzano dei lubrificanti per raffreddare la punta, rendere più facile la passata e trattenere il pulviscolo più sottile.

[modifica] Alesatore a rosa

Negli alesatori a rosa le lame si trovano al di sotto dell'ingombro cilindrico delimitato dal gambo. Hanno solitamente poche lame di grosse dimensioni, dato che il loro compito principale è quello di sgrossare il foro prima della finitura di precisione.

[modifica] Alesatore a conchiglia

Gli alesatori a conchiglia sono progettati per le lavorazioni su ingranaggi e cuscinetti a sfere. Portano da 8 a 14 lame che corrono su tutta la lunghezza del corpo dell'alesatore.

[modifica] Alesatore conico di precisione

Quattro piccole punte alesatrici coniche
Quattro piccole punte alesatrici coniche

Le punte da alesatura coniche di precisione sono usate per realizzare dei fori a diametro variabile per l'alloggiamento di perni conici. I perni conici vengono usati per la costruzione di assembalggi autobloccanti: il perno cilindrico entra nel foro conico fino ad arrivare a forzare sulle pareti e a incastrarsi. In seguito può essere rimosso solo con martello e uno scalpello a punta. GLi alesatori sono numerati con una sequenza numerica che deve essere uguale a quella dei perni usati: un foro fatto con una punta n. 4 potrà adattarsi solo ad un perno n. 4 Questo tipo di fissaggi è usato molto negli assemblaggi di precisione in aeronautica per la costruzione aerei o per l'assemblaggio delle strutture dei deltaplani. In caso di sostituzione, il foro deve essere ri-alesato e i perni devono essere sostituiti con altri di dimensioni maggiori.

Punta conica N.3 manuale (si noti l'attacco a sinistra, a sezione quadrata). Questa è una punta di finitura, mentre le punte da sgrossatura hanno sigrinature lungo il bordo per spezzare i trucioli
Punta conica N.3 manuale (si noti l'attacco a sinistra, a sezione quadrata). Questa è una punta di finitura, mentre le punte da sgrossatura hanno sigrinature lungo il bordo per spezzare i trucioli

Esistono sia per macchine utensili che per morsa alesatrice manuale o attrezzi portatili (con fissaggio quadrato, quindi).

[modifica] Alesatore conico (non di precisione)

Gli alesatori conici sono usati anche per lavori più semplici, come la pulizia delle bave di foratura (il metallo che si accumula sul bordo), o per il leggero allargamento dei fori. L'attrezzo viene inserito finché il diametro non coincide con quello del foro, dopodiché si comincia la lavorazione (solitamente rapida). Questo tipo di alesatori consiste in un corpo solitamente di diametro inferiore al centimetro, con una maniglia ottenuta piegando o saldando a croce una barretta sulla parte posteriore, per permettere una impugnatura salda e la trasmissione di forza notevoli. Si usa solitamente per metalli morbidi, come alluminio, rame o ferro.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu