Alessio Guarino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessio Guarino (Firenze, 1970) è un fisico italiano. Lavora nel campo della fisica non lineare, come i cristalli liquidi, la fratturazione, e i materiali granulari.
Ha introdotto, assieme a Sergio Ciliberto e Riccardo Scorretti, una nuova tecnica numerica per studiare l'effetto delle fluttuazioni termiche nei sistemi eterogenei. Attualmente è con la Università della Polinesia francese (Université de la Polynésie Française [1], a Tahiti (precedentemente con la University of California, Santa Barbara [2] e con la École normale supérieure de Lyon [3]. Con Duccio Fanelli dell'universita di Firenze e Timoteo Carletti dell'Universita di Notre Dame de la Paix di Namour in Belgio, sta lavorando sulla messa a punto di una tecnica non invasiva per la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e l'ALS (Sclerosi laterale amiotrofica) .