Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Storia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Ecco la parte inserita da Utente:82.49.196.3:
primogenito dello zar Pietro. Figlio di Pietro I e di Eudossia,nacque nel 1690;i suoi fratelli muoiono durante l'infanzia,e Alessio,già nel 1695,rimane l'unico figlio vivo. Nel 1698 Pietro ripudia la moglie Eudossia,che allora si fa monaca,dopo un matrimonio disastroso;Eudossia morirà circa nel 1720. Alessio allora,malgrado suo padre fosse miscredente,subisce molto l'influenza ecclesiastica,e diventa bigotto e reazionario;disapprova la politica di Pietro,vuole lasciarsi la barba,e siccome è zarevich,può farlo.Dimostra tra l'altro di fare cose bestiali:si ubriaca,percuote quelli che gli capitano a tiro,è violento e brutale;certe volte pesta i precettori,che impauriti,scappano via. Nel 1711 sposa Sofia Carlotta,e il matrimonio è tutt'altro che felice;Alessio continua a ubriacarsi,percuote la moglie,e se questa tenta di difendersi,la pesta,o le fa altre bestialità. Nel 1715 la moglie muore di parto,e l'anno dopo Alessio è privato del titolo di zarevich per aver congiurato contro Pietro e per violenze. Alessio allora va in Europa,dove però non riesce a diventare re;quindi ritorna in Russia.Continua a congiurare contro Pietro,e allora viene imprigionato.Nel 1718 si ammala,e malgrado si tenti di curarlo,muore.