Discussioni utente:Alexfois
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Alexfois, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca qui o sulla L di "ArieL".
--ARIEL giallesabbieO 16:29, 9 dic 2006 (CET)
[modifica] Violazioni di copyright
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Alessandro Fois, infatti, paiono copiati da http://www.eventisonori.org/page_1156775525714.html e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Fabius aka Tirinto 01:33, 19 gen 2007 (CET)
Ti avviso che stai rischiando un blocco. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 01:43, 19 gen 2007 (CET)
![]() |
Gentile Alexfois,
per favore non inserire informazioni di carattere promozionale su Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una collezione di collegamenti esterni. Non è perciò accettabile inserire voci che possano configurarsi come pubblicità, né evidente, né occulta. L'utilizzo di Wikipedia per fare pubblicità a persone, aziende, servizi o altro può essere considerato come vandalismo. Vedi anche le pagine Cosa non mettere su Wikipedia e Pagine promozionali o celebrative per saperne di più. Se ritieni che una tua voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto ritenuta un messaggio promozionale non richiesto), per favore non reinserirla ma scrivi direttamente all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie. |
Sannita - Il radicale (a piede) libero 01:44, 19 gen 2007 (CET)
- Per le autorizzazioni ad utilizzare pagine coperte da copyright bisogna fare come spiegato qui. Faccio notare che fino a che l'autorizzazione non viene ricevuta ed elaborata, il testo NON PUO' essere rimesso, altrimenti verrà ricancellato. Non è cattiveria, davvero, è che coi diritti d'autore bisogna andare molto cauti. Una volta che l'autorizzazione sarà stata ottenuta, allora il testo potrà essere rimesso. Fabius aka Tirinto 01:47, 19 gen 2007 (CET)
- Bisogna comunque capire che NON è permesso mettere materiale promozionale su wikipedia, non siamo una bacheca pubblicitaria. Il fatto che un utente di nome Alexfois scriva una pagina celebrativa nei confronti di Alessandro Fois fa pensare ad una sfacciata autopromozione, e questa verrebbe cancellata in ogni modo, con o senza copyright. Fabius aka Tirinto 01:47, 19 gen 2007 (CET)
-
-
- Inoltre, è considerato vandalismo eliminare le segnalazioni apposte dagli altri utenti registrati senza motivazione. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 01:50, 19 gen 2007 (CET)
-
[modifica] Violazione di Copyright numero 2
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Eventi Sonori, infatti, paiono copiati da http://oristano.azinet.it/aziende/musica-sarda-service-audio/36991/index.html e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
Mi sa che stiamo oltrepassando il limite... Fabius aka Tirinto 01:54, 19 gen 2007 (CET)