Alfista
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se non sei d'accordo con tale trasferimento, leggi le regole a riguardo e partecipa alla discussione. Per favore, non rimuovere questo avviso. In ogni caso, ogni miglioramento alla voce per conformarla al progetto Wikipedia è sempre ben accetto. Vedi anche le altre pagine da trasferire. Inserisci nella pagina delle proposte di trasferimento la riga seguente per completare la procedura: |
Nel gergo comune italiano, viene definito "Alfista" chiunque sia possessore, ma in particolar modo appassionato o collezionista, di automobili Alfa Romeo.
Il termine deriva dal fatto che l'Alfa Romeo, avendo sempre prodotto automobili sportive alla portata di un gran numero di italiani (e non solo), ha fatto nascere involontariamente un vero e proprio movimento di appassionati del marchio e dei suoi prodotti.
Oggi, il "Popolo" degli "Alfisti" conta migliaia di persone di tutte le età e nazionalità, al punto che ogni anno, sia in Italia che all'estero si tengono svariati raduni in cui sono visibili i più disparati modelli, specialmente quelli d'epoca.
[modifica] Curiosità
Nella Sit-com televisiva trasmessa da Mediaset, Camera Cafè, il personaggio di Paolo Bitta impersonato da Paolo Kessisoglu dimostra senza mezzi termini la sua passione per le automobili Alfa Romeo al punto da poter esser definito un vero Alfista.