ALOHAnet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ALOHA è un protocollo di rete atto a garantire le funzionalità di accesso al mezzo di trasmissione dati condiviso. Il protocollo ALOHA viene utilizzato per connessioni di tipo broadcast, dove quindi il mezzo di trasmissione è condiviso da più di due punti di connessione (ovvero postazioni capaci di trasmettere e ricevere informazioni). Tale protocollo è di tipo multicast ed è utilizzato a livello MAC (Medium Access Control, controllo di accesso al mezzo).
Sviluppato negli anni settanta da Norman Abramson (originariamente per collegamenti radio) dell'università delle Hawaii per poter collegare in un network le varie facoltà "sparpagliate" per le isole, questo protocollo deve garantire la correttezza e l'efficienza delle trasmissioni che, avvenendo appunto su reti condivise da molte postazioni, vanno incontro a numerose collisioni.
Esistono principalmente due tipi di ALOHA, quello cosiddetto "puro" e quello "a slot".
[modifica] ALOHA puro
Il protocollo ALOHA di tipo puro, non prevede vincoli all'invio di dati e quindi all'occupazione della banda. Quando una postazione ha dati da trasmettere, li trasmette. Se vi saranno collisioni, i dati interessati da tali collisioni verranno distrutti. Questo indipendentemente dal livello di corruzione dei dati; quando un dato è stato interessato da collisione, viene eliminato. In caso di collisione, la postazione mittente, non riceverà conferma di avvenuta ricezione da parte della postazione destinatario. Per questo attenderà un tempo casuale e trasmetterà nuovamente i dati. Il tempo casuale è d'obbligo in quanto, se ogni postazione continuasse a inviare dati periodicamente con cadenza regolare, la collisione sarebbe garantita ogni volta.
[modifica] ALOHA a slot
Detto anche SLOTTED-ALOHA prevede una suddivisione del tempo in intervalli (detti slot) nei quali una postazione può inviare i dati. Questa forma prevede però un ente in grado di decidere riguardo quali e quanti slot per quali postazioni.
![]() |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progetto Informatica | Portale Informatica | BarCode | |||||
Categorie principali
|