Immagine:Ambivalenza celle fv 10.png
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dimensioni di questa anteprima: 800 × 470 pixel
Versione ad alta risoluzione (1024 × 602 pixel, dimensioni: 16 KB, tipo MIME: image/png)
[modifica] description
Esempio di analisi critica di un modulo fotovoltaico, nell'ipotesi di 3 differenti potenze di moduli prodotti con le medesime celle. La presenza di vaste aree di sovrapposizione delle tolleranze di fabbricazione dei vari moduli è uno dei campanelli di allarme circa la qualità del prodotto.
[modifica] source
Dati tecnici puramente teorici. Ogni riferimento a moduli fotovoltaici prodotti e distribuiti con le caratteristiche qui esposte è da considerarsi puramente casuale.
[modifica] permission
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata "Testo della GNU Free Documentation License".
- Soggetto a disclaimer.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 22:42, 15 gen 2007 . . Nosferatu (Discussione | contributi) . . 1024×602 (16.355 byte) (== description == Esempio di analisi critica di un modulo fotovoltaico, nell'ipotesi di 3 differenti potenze di moduli prodotti con le medesime celle. La presenza di vaste aree di sovrapposizione delle tolleranze di fabbricazione dei vari moduli sono uno )
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine: