American Dragon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
American Dragon | |
Titolo originale: | American Dragon: Jake Long |
Genere: | Fantascienza |
Serie TV | |
Regista: | Jeff Goode |
Sceneggiatura: | |
Character design: | |
Musiche: | |
Studio: | Walt Disney |
Periodo prima trasmissione: | 21 gennaio 2005 - ancora in onda |
Episodi: | 52 |
Durata episodio: | 22 minuti |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
American Dragon - Jake Long è una serie animata ideata da Jeff Goode e prodotta dalla Walt Disney Television Animation, trasmessa in molti paesi del mondo dal canale Disney Channel (anche Toon Disney). La serie, composta da 2 Stagioni e 52 episodi in totale, narra le avventure di un tredicenne cinese-americano di nome Jake Long che, come tutti i suoi coetanei, adora i videogames, andare sul suo skateboard ed uscire con gli amici. Jake, però, nasconde un grande segreto: lui è il primo Dragone Americano (American Dragon). La serie è stata recentemente nominata per un Emmy Award. Nel Gennaio del 2007, la Disney ha annunciato di aver cancellato la serie senza una ragione apparente.
Indice |
[modifica] Trama
Jake Long è un tredicenne cinese-americano che vive a New York con la sua famiglia. Come i suoi coetanei, Jake ama andare in skateboard, giocare ai videogiochi ed uscire con gli amici. Però, il ragazzo nascone un segreto: egli è infatti il primo Dragone Americano. Jake viene segretamente addestrato dal Nonno (di nome Lao Shi), anche lui un potente dragone. Il compito di Jake è, precisamente, proteggere le creature magiche e mistiche che vivono a New York e negli USA: dai Gargoyle dell'Empire State Building fino ai Troll delle fogne, braccati continuamente da una setta chiamata "I Cacciatori", alcuni dei peggiori nemici dei Dragoni. Se per Jake essere il primo Dragone Americano rappresenta una sfida molto ardua, cercare di equilibrare il suo mistico destino all'essere un normale adolescente è una missione impossibile: essere un teenager ed un dragone allo stesso tempo non è affatto facile! Fortunatamente, Jake può contare sui suoi amici: Trixie, una ragazzina di colore molto attiva sempre pronta ad aiutare il nostro eroe, e Spud, un ragazzo non molto sveglio, ma che riesce a stupire tutti con le sue citazioni filosofiche. Jake è, inoltre, innamorato della nuova ragazza della scuola, Rose, che è anche, ad insaputa del nostro eroe, un membro della setta dei "Cacciatori". Jake è anche osservato dal Professor Rotwood, un professore matto che crede fermamente nell'esistenza di creature magiche e sospetta che Jake sia una di loro. Tra problemi adolescenziali, professori rompiscatole e prime cotte, Jake non ha un attimo di respiro, riuscirà a diventare un Dragone Americano a tutti gli effetti?
[modifica] Personaggi
- Jacob "Jake" Luke Long è il protagonista della serie. Adora andare in Skateboard, giocare ai videogiochi ed uscire con i suoi amici, è innamorata di Rose...ed è anche il tuo amichevole Dragone Americano di quartiere!
- Luong Lao Shi, meglio conosciuto come Nonno o Enne, addestra Jake per farlo diventare il primo Dragone Americano. Come Jake, anche lui è un dragone.
- Fu Dog è il cane/migliore amico di Lao Shi. Fu è uno shar-pei di oltre 200 anni che sa parlare e passa molto tempo a fare scommesse. È, però, un grande amico.
- Trixie Carter è l'amica tutto pepe di Jake, sempre pronta ad aiutarlo.
- Arthur "Spud" P. Spudinski il miglior amico di Jake. Non è molto sveglio, ma stupisce tutti con le sue citazioni filosofiche.
- Rose (alias La Cacciatrice/Thor) è la nuova ragazza della scuola. Jake ha una cotta per lei. Rose è però anche un membro della setta dei "Cacciatori", infatti ha dalla nascita sul suo polso destro una voglia a forma di drago cinese, il cosidetto "marchio dei Cacciatori". Durante la 1° Serie cerchera di uccidere il Dragone Americano senza sospettare che si tratti di Jake, il compagno di scuola che pian piano è riuscito a conquistare il suo cuore, quando lo scoprira lascera la città.
[modifica] La Famiglia di Jake
- Haley Long è la sorellina pestifera di Jake. Anche lei è un dragone ma sta ancora sviluppando i poteri.
- Susan Long (madre di Jake) è un'organizzatrice di matrimoni. Lei non è un dragone come il figlio perché la "magia" ha saltato la sua generazione.
- Jonathan Long (padre di Jake), a differenza della madre, non sa nulla delle creature magiche. È una persona normalissima e non sospetta minimamente di avere una famiglia di rettili magici. Nella 2° Serie, Jake rivelerà al padre che ha un figlio-Dragone, con risultati misti.
[modifica] I Cattivi
- Il Cacciatore è il capo della setta di Cacciatori. Ha una specie di bastone super-tecnologico che lo rende molto temibile. Indosse anche un elmo che nascone la sua faccia. Il Cacciatore, così come Thorn ed il resto della setta, appare nella maggior parte degli episodi. È considerato la 4 minaccia della comunita magica.
- La Cacciatrice/Thorn è un'apprendista cacciatrice ed il "lato-oscuro" di Rose. Jake non sa che Thorn e Rose sono la stessa persona, ma lo scoprirà alla fine della prima serie.
- Eli E. Pandarus è un malvagio stregone apparentemente buono. Egli vorrebbe diventare il più potente e cattivo mago della Terra. Appare solo in due episodi della prima serie e poi nella seconda serie.
- Il Professor Hans Rotwood non è dotato di super poteri o di armi tecnologiche: è semplicemente pazzo. È disposto a tutto per provare l'esistenza delle creature magiche per acquistare la fama che, secondo lui, merita. Nella 2° Serie, Hans Rotwood scoprirà che Jake è il Dragone Americano.
- Il Dragone Nero è il più cattivo tra tutti i cattivi nel mondo magico. Nessuno sa chi sia o da dove sia arrivato: si sa solo che è stato vinto dalla forza della "magia-nera". In passato, il nonno affrontò il Dragone Nero, ma ora è ritornato per vendicarsi. Pur essendo il più potente e temibile di tutti i cattivi, il Dragone Nero appare solo in due episodi della prima serie ma ritornerà in tutto il suo splendore verso la fine della seconda.
[modifica] Doppiaggio & Traduzioni
American Dragon - Jake Long vanta di un eccellente cast di doppiatori e di un buon adattamento dei dialoghi. Qui sotto, i doppiatori italiani dei personaggi più importanti:
- Jake Long - Gabriele Patriarca
- Nonno Lao Shi - Giorgio Lopez
- Fu Dog - Pietro Ubaldi
- Rose / Thorn - Maria Letizia Scifoni
- Trixie - Alessia Amendola
- Spud - Simone Crisari
- Cacciatore - Antonio Sanna
- Madre di Jake - Giò-Giò Rapattoni
- Padre di Jake - Daniele Formica
- Haley Long - Veronica Puccio
- Professor Rotwood - Sergio Lucchetti
[modifica] Errore di Traduzione?
Sul Disney Channel Italiano e nelle varie pubblicità, Jake viene spesso chiamato "Jack" e, di conseguenza, il titolo del cartone animato diventa American Dragon - Jack Long. Questo è errato. Tuttavia, nella serie, i personaggi non si riferiscono mai a Jake con "Jack".
[modifica] La Seconda Stagione
La produzione della seconda serie è terminata e conta 31 episodi. Il direttore della serie non sarà più Jeff Goode. Inizialmente doveva essere Steve Loter, che ha già diretto la serie Kim Possible, che era terminata con il film conclusivo La Sfida Finale (So The Drama). Quando, però, a Kim Possible è stata concessa una nuova serie, Steve Loter ha dovuto abbandonare il ruolo di direttore di American Dragon. Attualmente è Nick Filippi, che ha diretto solo alcuni episodi di Kim Possible. La Seconda serie andrà in onda su Disney Channel quest'autunno.
Il 10 Giugno del 2006 è andata in onda, per la prima volta sul Disney Channel Americano, la 2°Serie di American Dragon. L'episodio, intitolato "Bring it On", come annunciato da Steve Loter, presenta uno stile dell'animazione quasi completamente diverso. I design dei personaggi sono molto differenti da com'erano nella 1°Serie. Le opinoni dei Fan, anche quelli più fedeli, sono state miste: alcuni pensano che il cartone sia migliorato in tutti i sensi; altri pensano che il nuovo design abbia distrutto la serie. Gli ascolti di American Dragon, in ogni caso, sono ancora medio-alti. Tuttavia, un calo degli ascolti, potrebbe provocare la cancellazione della serie.
[modifica] Nuovi Personaggi
Steve Loter ha, per un breve periodo, risposto a molte domande dei Fan di American Dragon sulla Seconda serie. Quello che sappiamo è che ci saranno nuovi cattivi (Kittenpuss, che ha molte gambe) e che Rose, la cacciatrice e prima cotta di Jake, ritornerà (nella prima serie si era trasferita dopo aver scoperto che Jake è il Dragone Americano). Il Dragone Nero sembra che non ci sarà nella seconda serie. Il Cacciatore avrà due nuovi apprendisti 88 e 89. I loro doppiatori originali saranno Kyle Massey(Cory Baxter in That's so Raven) e Nicholas Brendon (Xander in Buffy). Altro nuovo personaggo sarà il Draghessa Koreana, Sun Park (doppiata in originale da Sandra Oh), che avrà il ruolo di Maestra Dragone di Haley, la sorellina di Jake.
[modifica] Episodi
La serie American Dragon conta due stagioni. La prima contiene 21 episodi, la seconda 31.
[modifica] Prima stagione
- 1 Old School Training
- 2 Dragon Breath
- 3 The Talented Mr. Long
- 4 The Legend of the Dragon Tooth
- 5 Act 4, Scene 15
- 6 Adventures In Trollsitting / Fu Dog Takes A Walk
- 7 Professor Rotwood's Thesis
- 8 The Egg / The Heist
- 9 Dragon Summit
- 10 Body Guard Duty
- 11 Shapeshifter
- 12 The Ski Trip
- 13 The Long Weekend
- 14 Eye of the Beholder
- 15 Jake Takes The Cake
- 16 Hong Kong Nights
- 17 The Halloween Bash
- 18 Fu and Tell / Flight of the Unicorn
- 19 Keeping Shop
- 20 Ring Around the Dragon
- 21 The Hunted
[modifica] Seconda Stagione
- 22 Half Baked
- 23 Hero of the Hourglass
- 24 Bring It On
- 25 The Academy
- 26 Family Business
- 27 Something Fishy This Way Comes
- 28 Hairy Christmas
- 29 Breakout
- 30 The Doppelganger Gang
- 31 Dreamscape
- 32 Fool's Gold
- 33 The Love Cruise
- 34 Feeding Frenzy
- 35 A Befuddled Mind
- 36 The Rotwood Files
- 37 Haley Gone Wild
- 38 Switcheroo
- 39 Homecoming
- 40 A Ghost Story
- 41 Youth or Consequences
- 42 Student Body by Jake
- 43 Siren Says
- 44 Shaggy Frog
- 45 Year of the Jake
- 46 Nobody's Fu
- 47 Game On
- 48 Bite Father, Bite Son
- 49 Magic Enemy #1
- 50 Furious Jealousy"
- 51 Being Human
- 52 The Hong Kong Longs
[modifica] Curiosità
- La parola "long" in Cinese vuol dire "Dragone".
- "Lao Shi" vuol dire "Maestro" in Cinese.
- Nella seconda serie è stato rivelato che i genitori di Rose sono ancora vivi ed ha anche una sorella gemella, della quale non è stato rivelato il nome, ma finora non ha avuto alcun ricordo di loro perché il Cacciatore l'ha rapita subito dopo che è nata.
- "Homecoming" sarà forse l' episodio più triste di tutta la serie: Rose usa il potere dei crani atzechi per distrugere tutti i menbri del Clan dei Cacciatori per fare in modo che le Jake e tutte le altre creature magiche si salvino, questo desiderio però comporta anche la sua morte. Jake, pur di salvarla, utiliza anch' egli il potere dei crani e desidera che Rose non sia mai stata presa dal Clan, ma questo vuol dire che ella non ricorderà nemmeno di aver mai incontrato Jake e dell' amore che li lega. Infatti, il girno dopo si scontrano, come la prima volta che si incontrarono, e lei gli chiede se per caso non si sono gia visti da qualche parte perché ha un aria vagamente famigliare, Jake gli dice di no (perché la verità sarebbe troppo complicata) e le chiede se possono vedersi ancora, Rose gli risponde che farebbe piacere anche a lei, ma purtroppo si trasferira a Hong Kong il giorno seguente per via del lavoro di suo padre, dinfatti dal altra parte della strada l' aspettano i suoi genitori. I due si salutano e Jake la guarda andare via con la sua famiglia, pur sapendo che forse non la rivedra mai più.
- In "Hong Kong Long" farà forse il suo ritorno in scena la bella Rose con la sua gemella (speriamo sia vero!).