Andrea Russotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Andrea Russotto | |
Nato | 25 maggio 1988 Roma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 174 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista-attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2004-'05 | ![]() |
9 (1) |
gen-'05 | ![]() |
1 (0) |
2005-'06 | ![]() |
4 (0) |
2006-'07 | ![]() |
23 (2) |
Nazionale ![]() |
||
2006 | ![]() |
1 (0) |
Statistiche aggiornate al 11 aprile 2007 |
Andrea Russotto (Roma, 25 maggio 1988) è un calciatore che gioca nel ruolo di centrocampista-attaccante nella squadra del Treviso. A meno di 19 anni è attualmente fra le più grandi promesse del calcio italiano.
Indice |
[modifica] Carriera
Cresciuto nelle giovanili della Lazio il giovane Andrea fa parlare di sé nel 2004, quando lascia la squadra biancoceleste per "emigrare" in Svizzera nella squadra del Bellinzona per non cedere alle pressioni della Gea, società di procuratori sportivi. Nella serie B svizzera colleziona, ad appena 16 anni, 9 presenze e 1 gol. Poi, nel gennaio 2005, torna in Italia, in prestito alla Lodigiani in serie C2 (1 presenza). Già considerato fra i ragazzi più promettenti, e punto fisso delle nazionali giovanili, Russotto passa nel 2005-2006 al Treviso, dove esordisce in serie A nei minuti finali di Treviso-Fiorentina (1-3) e colleziona 4 presenze. Riscattato nell'estate 2006 dai trevigiani, Russotto si è subito messo in luce nella prima parte del campionato cadetto 2006, segnando il suo primo gol a Vicenza il 18 novembre, e infilando una serie di grandi prestazioni (fra cui quella contro la Juventus) che hanno messo in luce tutto il suo talento.
[modifica] La denuncia
"Quando ero alla Lazio è venuto un dirigente a dirmi che se non mi fossi legato alla Gea non avrei potuto avere una carriera importante. Io ho rifiutato e me ne sono andato al Bellinzona" [1]. Così Andrea Russotto ha parlato, nell'ottobre 2005 del suo trasferimento in Svizzera del 2004. Denuncia gravissima, ma fondata: la Gea World, di cui facevano parte fra gli altri Chiara Geronzi e Davide Lippi è stata infatti coinvolta nello scandalo di calciopoli e recentemente accusata di gestire illegalmente i trasferimenti di alcuni calciatori.
[modifica] Caratteristiche tecniche
Grande tecnica, "da numero dieci", e accelerazione bruciante, Andrea Russotto è una delle più grandi promesse del calcio italiano. È un attaccante, ma gioca spesso da ala e può venir schierato anche da trequartista centrale o addirittura da centrocampista. Costantemente protagonista nelle nazionali giovanili (un bronzo nel 2005 con l'Under 17), ha esordito a soli 18 anni anche nell'Under 21, nel secondo tempo dell'amichevole Italia-Lussemburgo (2-0) realizzando l'assist in occasione del raddoppio azzurro di Paonessa. Seguito da molti club, il suo nome è già stato accostato a quello di grandi squadre italiane.
[modifica] Note
- ↑ "La Gea ha tentato di distruggermi la carriera". www.tuttomercatoweb.com
![]() |
Treviso FBC - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Avramov | 2 Camorani | 3 Carrusca | 5 Lorenzi | 6 Valdez | 7 Musić | 8 Vargas | 9 Beghetto | 10 Guigou | 11 Fava | 12 Frison | 13 Martina | 15 Fietta | 16 Moro | 18 Acquafresca | 19 Petráš | 20 Mezzano | 21 Quadrini | 22 Russotto | 23 Mallus | 24 Poli | 25 Wilker | 27 Bradaschia | 28 Mineo | 29 Fabris | 30 Gissi | 31 Anderson | 33 Montresor | 55 Viali | 71 Cordaz | Allenatore: E. Rossi |