Anestesia peridurale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
L'anestesia peridurale (o epidurale) è una forma di anestesia locale che comprende l'iniezione di sostanze attraverso un catetere posizionato nello spazio epidurale.
È una forma di anestesia utilizzata per la chirurgia degli arti inferiori, in urologia, per interventi del basso addome e per il parto cesareo; consente di eliminare la sensibilità dolorifica mantenendo cosciente il paziente.
Si pratica introducendo un ago, chiamato "ago di Tuohy", attraverso due vertebre (generalmente a livello della seconda e terza o terza e quarta vertebra lombare) fino a raggiungere lo spazio epidurale che è posizionato fra la dura madre (una delle tre meningi che avvolgono il midollo spinale) e la colonna vertebrale. Una volta raggiunto lo spazio epidurale si può iniettare l'anestetico locale direttamente in un'unica soluzione (tecnica chiamata "single shot") o, più frequentemente, si posiziona un piccolo catetere, facendolo passare attraverso l'ago di Tuohy e facendo in modo che penetri nello spazio epidurale per circa 3 o 4 cm., mediante il quale sarà possibile somministrare l'anestetico locale a boli ripetibili nel caso l'intervento chirurgico dovesse prolungarsi (anestesia epidurale continua).
Questa tecnica anestesiologica viene usata a scopo antalgico anche nell'analgesia in corso di travaglio di parto (partoanalgesia). Infatti, dosando sapientemente i farmaci che si somministrano attraverso il cateterino epidurale (in genere una combinazione di anestetici locali ed oppiacei) si ottiene un effetto analgesico ma non anestetico (cioè si elimina il dolore del travaglio ma non la possibilità di muoversi) per cui la partoriente riesce a vivere più serenamente il travaglio con il risultato di un minor stress per sé e per il feto.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |