Anjouan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anjouan (anche conosciuta come Ndzuwani o Nzwani) è un'isola nelle Comore. L'isola si trova nell' Oceano Indiano. La sua capitale è Mutsamudu e la sua popolazione a partire dal 1991 è di circa 240,000. L'area totale dell'isola è 424 kilometri quadrati.
Indice |
[modifica] Tempo
La temperatura sull'isola varia da 27 a 32 gradi Celsius annuale. Il tempo è caldo ed umido da dicembre ad aprile e leggermente freddo da maggio a novembre.
[modifica] Geografia
Anjouan è parte delle isole Comore situata nella Manica del Mozambico.
[modifica] Cultura
Nativi africani, Creoli, Arabi, Polinesiani, Anatalotes e Persiani Shirazi creano la popolazione di Anjouan. La principale religione è l'Islam Sunnita. Sebbene sull'isola ci siano molte moschee, l'osservanza religiosa non è così stretta come in molti altri paesi osservanti l'Islam. L'acool è vietato sull'isola. A causa dell'influenza francese sull'isola, la cucina è molto simile a quella francese.
[modifica] Storia
I primi abitanti dell'isola erano esploratori e immigranti dall'Indonesia-Polinesia. Dopo ciò, molta della popolazione che abitava nell'Aceano Indiano, iniziò ad arrivare ad Anjouan e nelle Isole Comore.
All'incirca nel 1500 fu fondato il sultanato di Ndzuwani, che si impossessò dell'intera isola. L'isola finì sotto protettorato francese nel 1866.
Fu annesso dalla Francia nel 1912 ed il sultanato fu schiacciato. Anjouan si unì allo Stato delle Comore quando divenne indipendente nel 1975.
Nel 1997 le isole di Anjouan e Moheli dichiararono la loro indipendenza dalle Comore.
Il susseguente tentativo del governo di ristabilire il controllo sui ribelli dell'isola fallì. Attualmente è in corso un tentativo dell'Unione Africana di riprendere i negoziati.
[modifica] Economia
L'isola usa il franco come sua valuta corrente. L'economia è dipendente dall'agricoltura e relative industrie. Queste impiegano circa l'80% della forza lavoro. L'alimento base delle isole è il riso, molto del quale è importato. Anjouan è l'esportatore primario dell'olio ylang-ylang, un ingrediente in quasi tutti i profumi.