Antonio Rastrelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonio Rastrelli (Portici, Napoli 15 ottobre 1927) è un uomo politico italiano.
Laureato in giurisprudenza, avvocato, si è iscritto al Movimento Sociale Italiano nel 1948 e ne è diventato un dirigente locale. Negli anni Settanta divenne segretario amministrativo nazionale e venne eletto senatore dal 1979 al 1992. Dopo il passaggio da MSI ad Alleanza Nazionale, Rastrelli occupò un seggio alla Camera nel 1994 e fu sottosegretario al Tesoro del primo governo Berlusconi.
Nel 1995 si candidò alla presidenza della regione Campania e, sostenuto da una coalizione di centrodestra, riuscì a vincere. La maggioranza da lui formata ebbe però un risicatissimo vantaggio in termini di seggi e nel 1999, a seguito di un "ribaltone" politico, fu costretto alle dimissioni ed il suo posto fu preso da Andrea Losco, esponente dell'Ulivo.
Alle elezioni regionali del 2000 tentò di ottenere un nuovo mandato alla presidenza della Campania, ma venne sconfitto dal candidato del centrosinistra Antonio Bassolino (Rastrelli ottenne il 41,4% dei voti); fino al 2005, fu consigliere regionale.