Aquilonismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'aquilonismo è una pratica che consiste nel far volare una struttura alare di materiali leggeri, tipo carta velina, seta o tessuto da vela, guidando il loro volo da terra tramite un cordino.
Esistono diversi tipi di aquilone:
- Gli aquiloni acrobatici sono aquiloni che si controllano con due fili, massimo 30 metri di filo ed eventualmente una o due code corte con i quali si possono compiere evoluzioni, a patto che ci sia un vento teso e continuo.
- Gli aquiloni classici essenzialmente sono romboidali, con una coda piuttosto lunga e, a secondo della dimensione, possono avere anche 200 metri di cavo, un aquilone del genere venne usato come parafulmine nel XIX secolo.
- Gli aquiloni orientali sono piu fantasiosi, disegnati a colori vivaci e con forme piu elaborate, un parallelepipedo di canniccio di palude con alle estremita due fasce di seta, sono aquiloni molto grandi, alcuni in grado di sollevare l'aquilonista.
- L'aquilone moderno è una vela da parapendio in miniatura con un piccolo contrappeso, essendo priva di struttura portante tutta la forza del vento può essere sfruttato da questo tipo di aquilone ed è per questo che viene usato per farsi trainare sul surf (kitesurfing, sullo snowboard o sugli sci kiteski o kitesnow, su dei leggeri kart a 3 ruote kitebugging o su speciali skateboard, dando il vita all'aquilonismo da trazione.