Arcobaleno (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arcobaleno è un termine utilizzato in araldica per indicare una fascia convessa smaltata d'oro, di rosso, di verde e d'argento; può diversamente smaltarsi e prendere altre posizioni
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
Se gli smalti sono diversi da quelli indicati, o sono in numero diverso, vanno blasonati.
Per l'origine biblica è simbolo di pace e riconciliazione. Negli stemmi vale anche quale augurio di sicurezza o prosperità per la discendenza.
[modifica] Traduzioni
- Francese: arc-en-ciel
[modifica] Posizione araldica ordinaria
L'arcobaleno si rappresenta, di norma, posta in fascia.