Arctictis binturong
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Binturong | ||||||||||||||||
![]() Arctictis binturong |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Arctictis binturong Raffles, 1821 |
Il binturong (Arctictis binturong) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Viverridae.
Indice |
[modifica] Descrizione
Vive nell'India nordorientale, nella Cina meridionale, a Sumatra, Giava, Borneo e Palawan. È lungo 80-90 cm, la coda misura 70-80 cm, l'altezza alla spalla 28-30 cm. Il pelo è folto, ruvido, arruffato e mosso, sul dorso è nero, sbiadito oppure verdognolo scuro, grigiastro sulla testa, biancastro in cima alle orecchie e intorno alle sopracciglia, marroncino sulle zampe. Corporatura robusta, testa grossa con il muso leggermente allungato, piante dei piedi nude e artigli ancora un poco retrattili. Ha delle caratteristiche orecchie rotonde e molto cespugliose e tante, tantissime vibrisse bianche.
[modifica] Comportamento
Il calmo e lento binturong, che passa composto di cima in cima, penzolandosi con familiarità di ramo in ramo con l'aiuto della coda prensile, che cammina appoggiando tutta la pianta dei piedi e mugghia come un orso, ricorda in effetti a tal punto il cercoletto giallo che Brehm ed altri zoologi lo classificarono in quella famiglia di Carnivori. È comunque un «outsider», è prevalentemente vegetariano, mangia frutti o succosi germogli insieme a rospi di bosco e tutti i generi di insetti. Non disdegna neppure, quando il nostro pacifico campione riesca ad acchiapparli, i piccoli degli uccelli, i roditori e i pesci. Il giorno lo passa dormendo in alto nel folto degli alberi, mentre di notte si lascia guidare soprattutto dall'olfatto e dal tatto.
[modifica] Bibliografia
- Mustelid Specialist Group 1996. Arctictis binturong. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Arctictis binturong