Arctonyx collaris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tasso naso di porco | ||||||||||||||
![]() Arctonyx collaris |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Arctonyx collaris F. G. Cuvier, 1825 |
Il tasso naso di porco (Arctonyx collaris) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Mustelidae.
[modifica] Descrizione e comportamento
Suddiviso in tre sottospecie vive nella Cina meridionale, nell'Indocina e a Sumatra. È molto più grande ed ha zampe molto più lunghe del tasso nostrano. Il pelo sul dorso è marrone grigio, più scuro sul ventre e sulle zampe. È caratterizzato da una grande macchia bianca sulla gola e sul petto ed una insolita, bianca coda che giunge fino a terra. Ha un muso a proboscide molto allungato e ricoperto di pochi peli mentre le orecchie sono nascoste nel pelo e le zampe anteriori sono dotate di giganteschi artigli atti a scavare. Il dorso è incurvato verso l'alto. I tassi naso di porco prediligono i deserti, le steppe e la media montagna, fiutano e scavano in continuazione e si nutrono essenzialmente di vermi, lumache, bruchi, insetti, lucertole e serpenti. Anch'essi si fanno vivaci solo verso sera, e il loro stile di vita è essenzialmente quello degli altri tassi.
[modifica] Bibliografia
- Mustelid Specialist Group 1996. Arctonyx collaris. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Arctonyx collaris
Commons contiene file multimediali su Arctonyx collaris