Artemio Faldella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Artemio Faldella, fratello del più noto Giovanni Faldella, fu un poeta poco conosciuto. Nacque a Milano nel 1848, durante le cinque giornate di Milano, e morì a Lodi nel 1877.
Pubblicò, nel 1871, una sola raccolta di dodici poesie, intolata Delusioni. La morte precoce gli impedì di proseguire la sua opera artistica.
Come poeta può essere classificato all'interno di quella corrente post romantica chiamata Scapigliatura, anche se la pubblicazione di una sola opera ne rende difficile la categorizzazione e l'analisi critica.
È probabilmente per questi motivi che rimane un artista misconosciuto la cui opera risulta pressoché introvabile.
La poesia più significativa all'interno della raccolta si intitola Regresso dove espone la delusione delle speranze risorgimentali di uno stato laico e liberale con una forte vena anticlericale. Al fine di esemplificazione ne vengono riportate due quartine.
Credemmo in un'Italia nova, librata in un eccelso cielo, di piena libertà l'alcova, sgombrata dell'immondo clero.
Amore mio or hai la prova, che quel che ti dicevo è vero, il Papa ancora la si trova, ed ogni prete è'l suo soldato nero.
....
Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|