Aspartato transaminasi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aspartato transaminasi 1 (forma solubile) |
||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
La aspartato transaminasi (AST o ASAT aspartato aminotransferasi) chiamata anche SGOT o GOT (dall'inglese Serum Glutamic Oxaloacetic Transaminase) è un enzima rilevabile in concentrazioni molto elevate in seguito a danno acuto nel fegato (si tratta di due enzimi tipici degli epatociti) e nei muscoli.
Indice |
[modifica] Tipo di reazione catalizzata
La AST catalizza la seguente reazione:
Ossalacetato + Glutammato <--> Aspartato + Alfa-Chetoglutarato.
Fa parte della classe di enzimi transaminasi, che effettuano la trasformazione degli amminoacidi in molecole in grado di fornire energia alla cellula. Tale reazione è molto utile in cellule che richiedono grandi quantità di energia come quelle muscolari ed epatiche. La AST, in ogni caso, è presente anche nei globuli rossi e nel tessuto cardiaco, nonché nel pancreas e nei reni
[modifica] Funzioni diagnostiche di AST
Nell'uomo la concentrazione ematica di AST è ampiamente utilizzata a scopo diagnostico: i valori normali (riscontrabili con un esame del sangue) presenti in un maschio adulto variano da 10 a 45 U./litro, nelle donne tra 5 e 31 U./litro.
Quando uno dei tessuti che si servono di AST viene danneggiato, infatti, le cellule diventano necrotiche e rilasciano in circolo tutti gli enzimi in esse contenute, tra cui AST stessa. La sua concentrazione plasmatica dipende evidentemente dall'estensione del danno tissutale. Dopo danni severi, i livelli di AST possono alzarsi in 6/10 ore e rimanere alti per circa 4 giorni. Il test sui livelli di AST è svolto solitamente insieme a quello per i valori di ALT. Il rapporto tra i due enzimi (AST:ALT) spesso può dare un'indicazione sommaria sulla localizzazione effettiva del danno. Sia ALT che AST sono indicatori affidabili di danno epatico.
[modifica] Bibliografia
- (EN) Il gene che codifica per AST
- (EN) La struttura tridimensionale di AST
- (EN) Aspartate aminotransferase of Escherichia coli: nucleotide sequence of the aspC gene
- (EN) The complete amino acid sequence of aspartate aminotransferase from Escherichia coli: sequence comparison with pig isoenzymes
- (EN) Site-directed mutagenesis of Escherichia coli aspartate aminotransferase: role of Tyr70 in the catalytic processes