Aspetto profondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'aspetto profondo è una tecnica di pesca in apnea che consiste nell'appostarsi sul fondo, occultandosi parzialmente, per fare in modo di incuriosire i pesci presenti nei paraggi nella speranza che si avvicinino fino a distanza di tiro.
L'aspetto profondo si differenzia dall'aspetto generico per la profondità alla quale viene praticato: dai 15 ai 30 metri e oltre, per insidiare prede di rango difficilmente reperibili in acque basse, come dentici e ricciole. Richiede grande esperienza, preparazione fisica e soprattutto molta coscienza, poiché prevede tuffi impegnativi con lunghe apnee, durante le quali può capitare di dover combattere con pesci di dimensioni ragguardevoli.
Per praticare l'aspetto profondo è necessario dotarsi di attrezzature all'avanguardia: pinne con pala in materiale composito (il più diffuso è il carbonio), fucili lunghi e potenti per colpire prede distanti anche 6-7 metri, maschere a volume interno ridotto (per ridurre l'effetto di schiacciamento provocato dall'alta pressione), mute su misura perché in profondità l'acqua è sempre più fredda, ecc.