ATRAC
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ATRAC (Adaptive Transform Acoustic Coding) è un sistema di registrazione audio compresso impiegato nel Mini Disc che tiene conto di fenomeni psicoacustici quali l'effetto di mascheramento e la soglia di udibilità.
[modifica] Caratteristiche
Il Mini Disc è un supporto magneto-ottico di soli 64 mm nel quale vi si possono registrare fino a 74 minuti di musica e che usa la tecnica di compressione ATRAC. In fase di registrazione, in pratica, il segnale viene suddiviso in intervalli di tempo regolari di 20 millisecondi e scomposto nelle sue componenti mediante FFT (trasformata rapida di Fourier). Successivamente il segnale audio analizzato viene fatto riconoscere dall'algoritmo di compressione che taglia tutti i segnali ritenuti non udibili e quindi superflui per la registrazione. Il segnale di registrazioni audio con questo tipo di compressione ha un fattore prossimo a 5. In fase di lettura del Mini Disc dopo che il decodificare ATRAC ha ricomposto le varie componenti del segnale audio ed i diversi segmenti di 20 millisecondi, il segnale digitale viene trattato con un normale convertitore D/A a 16 bit.