Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Trasporti. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
A |
La voce ha raggiunto un notevole livello di qualità. Un lettore ha segnalato la voce come ottima sia per i contenuti che nella forma. Il tema è trattato in maniera esauriente, senza evidenti lacune e la lettura è scorrevole. (schema qualitativo) |
Fonti presenti |
La voce è supportata da fonti complete ed affidabili in ogni sua parte. |
Immagini presenti |
La voce è corredata da un buon numero di immagini, prevalentemente a licenza libera. |
note: --Utente:Giancarlo Rossi 13:48, 4 apr 2007 (CEST) |
|
Mi pare che la voce sia alquanto datata e, probabilmente, un po' POV. Non mi sento di modificrla - non sono uno specialista - ma mi sembra singolare che si parli di auto ibride così, in generale, quando oggi le ibride sono in listino di almeno un paio di società (la Prius e la Lexus di Toyota, e la Civic di Honda). E poi, la favoletta delle sette sorelle che bloccano la icerca sulle batterie mi sembra un po' una bufala. Magari ci provano, ma allora le batterie che si vendono e installano chi le fa? Credo proprio che ci voglia una revisione della voce...--Ub 23:17, 22 nov 2006 (CET)
Sto cercando di mettere la voce un po' a posto sotto l'aspetto fisico. La capacità delle batterie si misura comunemente in Ampèreora (per il popolo Ah). Ahimè, se non so la tensione di alimentazione, come faccio a tramutare 7 kW in Ah? C'è molto da lavorare in questo senso. Mi sa che l'autore americano era un entusiasta senza grandi nozioni di ingegneria...--Ub Bla bla 18:30, 21 gen 2007 (CET)