Avetheropoda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Avetheropoda | ||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Gruppi | ||||||||||||
Con questo termine si identifica la maggior parte dei dinosauri carnivori.
[modifica] Grandi e piccoli
Il termine Avetheropoda è apparso per la prima volta nel libro Predatory dinosaurs of the world, di Greg Paul, nel 1988. Da allora è stato utilizzato anche da altri paleontologi, ma il significato non è cambiato di molto. In sostanza, gli Avetheropoda includono tutti i dinosauri carnivori del gruppo degli allosauri e i membri di ciò che oggi vengono definiti celurosauri. Il primo gruppo, ora ridefinito come carnosauri, è stato ridotto di molto: molte forme precedentemente ascritte a questo raggruppamento ora sono classificate in altro modo; ad esempio i tirannosauridi, che Paul accostava agli allosauri, sono ora considerati celurosauri giganti, strettamente imparentati con gli ornitomimosauri o "dinosauri - struzzo". Per molto tempo, i grandi dinosauri carnivori vennero automaticamente classificati come carnosauri e i piccoli carnivori come celurosauri. È interessante notare, però, come la prima versione di questa divisione adombrasse l'ipotesi che i tirannosauri appartenessero ai celurosauri.
[modifica] Nuova classificazione
I due grandi gruppi sono poi stati "resuscitati" e sono stati impiegati secondo una classificazione che tiene maggiormente conto dei raggruppamenti naturali. Carnosauri e celurosauri costiutuiscono gli avetheropoda, ovvero un gruppo di dinosauri carnivori con caratteristiche piuttosto vicine a quelle degli uccelli. Gli stessi uccelli, secondo la maggior parte dei paleontologi, sono essi stessi dei celurosauri.
[modifica] Forme primitive
Il gruppo degli Avetheropoda potrebbe essersi originato da alcuni megalosauridi, e alcune forme primitive del Giurassico medio della Cina (Gasosaurus, Kaijiangosaurus) sembrerebbero essere alla base del gruppo. Le caratteristiche di queste forme, infatti, sono intermedie tra quelle dei celurosauri e dei carnosauri.