Azoospermia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Azoospermia è la condizione medica di un maschio che non ha livelli misurabili di spermatozoi nel suo sperma. È associato a livelli di fertilità nulli.
La azoospermia ha due forme:
- azoospermia ostruttiva, quando lo sperma, sebbene creato, non può raggiungere e mescolarsi al resto delle componenti dell’eiaculato per ostruzioni fisiche dei canali (dunque epididimo, dotti deferenti, uretra);
- azoospermia non-ostruttiva, che è causato da problemi della spermatogenesi.
[modifica] Cause della azoospermia non-ostruttiva
Le delezioni del cromosoma Y sono spesso associate ad anomalie nella spermatogenesi e quindi alla condizione di azoospermia. Le regioni sull'Y responsabili della azoospermia sono AZFa AZFb AZFc. Una spermatogenesi alterata non-ostruttiva è spesso causata da delezioni interstiziali del braccio lungo del cromosoma Y (la delezione di AZFc in Yq è la causa più comune di infertilità idiopatica nel maschio).
La azoospermia può essere anche risultato degli effetti collaterali di farmaci a base di androgeni.
[modifica] Voci correlate
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |