Béla III d'Ungheria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Béla III d'Ungheria (?-m.1196), re d'Ungheria dal 1173 al 1196, è noto per i suoi tentativi della popolazione ungherese nell'Europa medioevale e per la diffusione della cultura nella sua corte, sopratutto quella bizantina.
Successore di Stefano III, salì al trono con l'aiuto dei Bizantini sotto Manuele I Comneno.
In politica interna fu aiutato dalla mancanza di rivali per il potere: ciò sembrava un elemento cronico della politica dinastica ungherese.
Migliorò le realzioni con la Chiesa aiutato dai rapporti dell' Ungheria con la Francia e , in seguito alla morte della prima moglie, Anna di Chatillon, Bèla sposò Margherita, sorella di Filippo II Augusto di Francia.
Gli sforzi per estendere il dominio ungherese in Dalmazia e in Galizia ebbero successo solo in parte e portarono a due guerre contro Venezia e in Dalmazia dal 1181 al 1188 e dal 1190 al 1191.
Predecessore: Stefano III |
![]() re d'Ungheria 1172 - 1196 |
Successore: Emerico |
Predecessore: Stefano IV |
re di Croazia, Dalmazia e Slavonia 1172 - 1196 |
Successore: Emerico |