Bachiacca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Bachiacca, soprannome di Francesco Ubertini, fu un pittore italiano (Borgo San Lorenzo 1494-Firenze 1557).
Allievo del Perugino poi aiutante del Franciabigio, risentì anche di influssi di Andrea del Sarto. Eseguì una serie di quadretti di soggetto sacro e profano, mostrando una vivace fantasia nell’accostare figure e colori. dopo aver vissuto per molti anni a Roma, tornò a Firenze nel 1540 per entrare al servizio di Cosimo I e decorare Palazzo della Signoria.