Banca popolare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Banche popolari (società cooperative a responsabilità limitata) si distinguono dalle Banche S.p.A. (Società per Azioni) per tre caratteristiche:
- Limite di possesso: ogni socio non può superare lo 0,5% del capitale sociale.
- Voto capitario
- Clausola di gradimento
Le banche popolari sono banche locali, non a carattere multinazionale, con una quota di azioni considerevole detenuta da dipendenti e correntisti della banca.
Per raccolta e impieghi, numero di dipendenti e sportelli, Banca Popolare Italiana è la maggiore banca italiana di questo tipo.