Bandiera del Bangladesh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
FIAV | |||
Proporzioni | 3:5 | ||
Colori | Procion Brillant x 1000
{ |
||
Tipologia | Bandiera nazionale | ||
Data di adozione | 17 gennaio 1972 | ||
Nazione | Bangladesh | ||
Altre bandiere ufficiali | |||
Insegna navale | |||
Marina mercantile |
La bandiera del Bangladesh venne adottata ufficialmente il 17 gennaio 1972, è verde, con un disco rosso spostato leggermente a sinistra.
Nel corso del 1971, e durante la Guerra Indo-Pakistana del 1971, che in Bangladesh è conosciuta come Guerra di liberazione, venne usata una bandiera simile, la differenza consisteva nella mappa del bangladesh, che era posizionata sopra al Sole rosso. La mappa venne in seguito tolta dalla bandiera, probabilmente per mantenere un disegno semplice.
La bandiera assomiglia a quella Giapponese, eccetto per il campo verde anziché bianco. Il disco rosso rappresenta il Sole che sorge sopra il Bengala. Il rosso del Sole simboleggia anche il sangue versato da coloro che morirono per l'indipendenza del Bangladesh. Il campo verde non rappresenta l'Islam, ma la terra lussureggiante del Bangladesh.
Bandiera del Bangladesh all'ambasciata di Washington DC |
[modifica] Argomenti correlati
[modifica] Collegamenti esterni
Bangladesh su Flags of the World (inglese)
Bandiere degli stati dell'Asia |
---|
Afghanistan · Arabia Saudita · Armenia · Azerbaijan · Bahrain · Bangladesh · Bhutan · Brunei · Cambogia · Cina · Cipro · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Georgia · Giappone · Giordania · India · Indonesia · Iran · Iraq · Israele · Kazakistan · Kirghizistan · Kuwait · Laos · Libano · Maldive · Malesia · Mongolia · Myanmar · Nepal · Oman · Pakistan · Qatar · Russia · Singapore · Siria · Sri Lanka · Tagikistan · Taiwan · Thailandia · Timor Est · Turchia · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen |