Baradili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 165 m s.l.m. | ||
Superficie: | 5,61 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 16,93 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Baressa, Genuri (MD), Gonnosnò, Sini, Turri (MD), Ussaramanna (MD) | ||
CAP: | 09090 | ||
Pref. tel: | 0783 | ||
Codice ISTAT: | 095010 | ||
Codice catasto: | A614 | ||
Nome abitanti: | baradilesi | ||
Santo patrono: | Santa Margherita | ||
Giorno festivo: | 20 luglio | ||
![]() |
Baradili è un comune di 95 abitanti della provincia di Oristano. É noto per essere il più piccolo comune della Sardegna, ed uno dei più piccoli in Italia. Il suo aspetto è quello di un borgo medioevale con numerose case storiche.Ogni anno vi si svolge la sagra del raviolo, il 13 luglio.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ignazio Zedda dal 14/05/2001
Centralino del comune: 0783 95095
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti