Wikipedia:Bar/(A chi giova) "Una voce a caso"
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A cosa serve "una voce a caso?"
- A imparare la geografia europea Draco Roboter
- A passare il tempo in ufficio quando hai letto tutta la Gazzetta dello Sport Mikils 10:58, 27 lug 2006 (CEST)
- Una risposta seria: io la uso per cercare vandalismi ed errori sedimentati.. RdocB 11:00, 27 lug 2006 (CEST)
- Mi hai dato del "poco serio"? Mi riservo di segnalarti tra i problematici :P Draco Roboter
- Una risposta seria: io la uso per cercare vandalismi ed errori sedimentati.. RdocB 11:00, 27 lug 2006 (CEST)
- A passare il tempo in ufficio quando hai letto tutta la Gazzetta dello Sport Mikils 10:58, 27 lug 2006 (CEST)
Si` poco serio :-) l'unica geografia che si impara e` quella della Francia ;-) RdocB 11:06, 27 lug 2006 (CEST)
- A scoprire cose interessanti, o comuni francesi dove nessuno è mai giunto prima (cit.) --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 11:22, 27 lug 2006 (CEST)
- Giova a Wikipedia; p.e. io ho cliccato, è apparso Papa Damaso I e ho corretto due errori di battitura (151.37.237.134). Qualche giorno dopo mi sono registrato. (Ehm! In effetti resta da vedere se questo ha giovato a wiki... :))) Mah!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:42, 27 lug 2006 (CEST)
- A chi non sa da dove iniziare :) --Homer 11:54, 27 lug 2006 (CEST)
- É bello imparare qualcosa di nuovo: chissà dove ti porta il destino...Toobycome ti chiami?Need for news? 12:24, 27 lug 2006 (CEST)
- Solitamente in... Francia! :D --Leoman3000 13:24, 27 lug 2006 (CEST)
- Ma...lol!!! Toobycome ti chiami?Need for news? 13:40, 27 lug 2006 (CEST)
- A chi non sa da dove iniziare :) --Homer 11:54, 27 lug 2006 (CEST)
- Giova a Wikipedia; p.e. io ho cliccato, è apparso Papa Damaso I e ho corretto due errori di battitura (151.37.237.134). Qualche giorno dopo mi sono registrato. (Ehm! In effetti resta da vedere se questo ha giovato a wiki... :))) Mah!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:42, 27 lug 2006 (CEST)
a correggere i redirect e le disambiguazioni sparse in giro per l'enciclopedia? --valepert 13:57, 27 lug 2006 (CEST)
Doh! Ho cliccato una voce a caso e sono finito in Francia davvero... precismente su Sailly-lez-Cambrai :-? --Homer 16:17, 27 lug 2006 (CEST)
Ma che domande! A sperimentare e studiare la statistica! Nemo 16:49, 27 lug 2006 (CEST)
- Contro ogni probabilità, le prime voci apparse non erano comuni francesi: Mosaic, L'appuntamento (film 1977), Petronas Twin Towers, Cantalupo nel Sannio, Saint-Vincent-Cramesnil: ben cinque tentativi per trovare un comune francese; prima voce interessante, seconda microabbozzo varia, terza interessate, quarta microcomune italiano, quinta microcomune francese! :D Non ci si annoia mai. Nemo 16:53, 27 lug 2006 (CEST)
- Io l'altro giorno ho dovuto cliccare ben quattordici volte prima di trovare un comune francese... Pensavo che avessimo filtrato la funzione, e stavo per scrivere al bar per complimentarmi con i misteriosi sviluppatori della modifica... Poi niente, il solito paesino provenzale di 200 abitanti... --Giac! - (Tiago è qui) 22:55, 27 lug 2006 (CEST)
- Però, c'è una probabilità circa del 7,788% di non trovare un comun francese per 14 volte di fila! Decisamnte non molto, ma neanche poi tanto poco. :-) Nemo 00:43, 28 lug 2006 (CEST)
- Io l'altro giorno ho dovuto cliccare ben quattordici volte prima di trovare un comune francese... Pensavo che avessimo filtrato la funzione, e stavo per scrivere al bar per complimentarmi con i misteriosi sviluppatori della modifica... Poi niente, il solito paesino provenzale di 200 abitanti... --Giac! - (Tiago è qui) 22:55, 27 lug 2006 (CEST)
Però ci sono anche i comuni olandesi e spagnoli... anche se sono più rari di quelli francesi. --PietroDn 07:46, 28 lug 2006 (CEST)