Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
 |
|
GUIDA RAPIDA |
 |
- SONO NUOVO, COME FACCIO? AIUTO!
Cos'è il Bar?
Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki.
Per favore, tieni presente che questo non è un forum né un blog. Tratta quindi argomenti il più possibile inerenti Wikipedia e il suo progetto complessivo.
Proponi una nuova discussione
|
|
28 luglio
«...senza avvisare. È quanto sta succedendo a tutti i titoli di Star Trek, tanto per cominciare. Peccato che non siamo stati informati prima e che non si trovi traccia di una discussione su questo.» (Marcok) (leggi tutto)
«Ho fatto l'upload (su Commons) di una foto non artistica risalente al 1966, di autore sconosciuto. Nonostante siano trascorsi più di 20 anni dalla pubblicazione, è stato applicato il template di cancellazione...» (mtt) (leggi tutto)
«Segnalazione di voci di altre wiki importabili via bot» (Dommac) (leggi tutto)
«Sto riscontrando diversi problemi con delle voci che contengono codice Tex su tag math. L'errore è impossibile scrivere la directory di output» (Djechelon) (leggi tutto)
«Un paio di link su un progetto di giornalismo partecipativo che, dicono, coinvolga anche Wikipedia» (Gia.cossa) (leggi tutto)
«Dubbi sui dati delle voci delle diocesi» (Fiaschi) (leggi tutto)