Wikipedia:Bar/Cestino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Cestino è il luogo dove buttare tutto quanto di inutile e fuori luogo arriva al Bar. Per esempio le domande da forum.
Indice |
[modifica] a cosa serve un cellulare
Oggi stavo spesando in un supermercato che non conoscevo: una rottura incredibile. O chiedi ogni volta al commesso o ti giri tutto il supermercato alla ricerca dell’indicazione giusta. Visto che faccio fatica a cercare la scritta riso tra 100 tabelle ho deciso di chiedere. Però i commessi hanno già da fare e quindi ho scelto una signora. Il riso dov’era? Proprio dietro di me. La signora m’ha detto che capita a tutti e di non preoccuparmi. Dopo dieci minuti il tonno: non avevo la minima idea di dove fosse ed era proprio affianco al commesso a cui avevo chiesto. Non è possibile due volte nella stessa giornata! Piuttosto che fare queste figuracce, e visto che abbiamo i nostri bei nokia 6600 (gli altri sono un po’ bruttini) con i loro navigatori satellitari , non si può tramite bluetooth o che so io fare un sistema semplicissimo dove basta digitare la parola tonno e ti viene fuori una bella piantina del supermercato con l’ubicazione ed eventualmente una descrizione, prezzo, ecc.? Magari i commessi potrebbero fare cose più interessanti, che una macchina non riesce tanto bene, tipo consigliare (ho comprato un hard disk da 200 e solo dopo ho saputo che windows non gestisce bene i dischi oltre i 160, ma come fa il commesso a dirmelo se c’è la signora che vuole sapere se il mouse si trova nel reparto informatica o in quello alimentari (non me ne vogliano le signore ma in genere loro hanno altri interessi e poi ci sono anche donne che ne capiscono più di tanti uomini)
- Nei supemenrcati fanno apposta a mettere alcuni prodotti in posizioni difficili da trovare (e questi prodotti li chiamano "prodotti generatori di traffico"). Non solo abbastanza spesso la collocazione dei prodotti viene cambiata apposta. Lo scopo è quello di far girare di più il cliente e di fargli cadere l'occhio su prodotti che mai avrebbe avuto intenzione di comprare. Uno degli scopi del marketing dei supermercati è qeullo di farti comprare molte più cose di quelli che avresti intenzione. mi ricordo un articolo di Beppe Severgnini sull'argomento che era molto interessante. AnyFile 21:51, 25 nov 2005 (CET)
- Wikipedia non è un forum. --Sigfrido(evocami) 21:51, 25 nov 2005 (CET)
[modifica] terios
significato della parola terios
- Caro 62.211.28.53 se vuoi provare a scrivere sulla Wikipedia ti consigliamo di andare nella Sandbox. È lì apposta. Jacopo86 09:42, 30 nov 2005 (CET)
Cestino?--DAF - (i'che voi?) 10:48, 30 nov 2005 (CET)
[modifica] Aiuto
Ciao a tutti,volevo chiedervi alcune informazioni su argomenti di storia come posso avere aiuto?
Ho creato degli articoli e vorrei wikificarli e aggiungere immagini.Come devo fare? Vi prego ci tengo a realizzarli aiutatemi.
Ciao da Gulliver90
Leggiti Aiuto:tutorial :) ΗΣLIΦS89 14:44, 30 nov 2005 (CET)
[modifica] Per colleghi allievi ing. aerospaziali
salve. devo completare lo studio del carico per un ala dati ar=14 e rapporto di rastremazione pari a 0.75, con svergolamento nullo. il problema è che non riesco ad individuare la funzione di distribuzione delle corde.potete aiutarmi? ho forti dubbi sulla validità di questo annuncio e non so se funzionerà. non so nemmeno se e dove devo attendere risposta; ma visto che tentar non nuoce lo lascio qui bel bello in attesa che qualche anima pia mi aiuti...
- Wikipedia non è un forum. Chiedi all'assistente, ad un collega di corso, ad un professore, oppure cerca un forum. --Iron Bishop (¿?) 11:40, 28 nov 2005 (CET)
CARISSIMO IRON ... vorrei scusarmi per la profonda ignoranza di cui si ammanta la mia persona in questo momento. purtroppo è la prima volta che la mia giovane, inesperta e casta mente si apre alle immense potenzialità di internet e così, visto che in questa pagina(o come si chiama in gergo, l'ignoro) ho trovata quesiti di ogni tipo, pensavo tra me e me di poter avere un confronto. forse non è questo il modo, il mezzo o il luogo per rispondere, ma ci tenevo a scusarmi. la mia domanda riguardava solamente il rapporto di rastremazione . . . non è questa un'enciclopedia? mi ritiro in buon ordine e mi rivolgo a quella verde e rilegata che tengo in libreria. cordiali saluti.
- Non ho idea se l'informazione che cerchi è in queste pagine, ma - come farai con quella verde e rilegata - l'unico modo per trovare aiuto in un'enciclopedia è consultarla, e non chiedere a qualcuno di farlo in vece tua. Altrettanto cordialmente. --Paginazero - Ø 15:53, 28 nov 2005 (CET)
-
- Tra l'altro il termine rastremazione - che, come si può vedere, non è presente al momento su Wikipedia - è curiosamente linkato solo da due pagine (vedi) che si occupano di architettura. È possibile quindi che sia un termine usato in più ambiti, il che vuol dire che potrebbe necessitare di una disambigua. Chissà, magari l'ignoto amico o qualche volonteroso potrebbero cimentarsi ... :) --Twice25·(disc.) 19:25, 28 nov 2005 (CET)
ok, ok. volevo solo un confronto. l'esercizio l'ho fatto, cosa credete. solo che è normale che non ci sia, l'ambito è molto ristretto... grazie lo stesso.
- Se vuoi colmare la lacuna e scrivere tu l'articolo, fai certamente una cosa gradita. :o) --Paginazero - Ø 08:18, 1 dic 2005 (CET)
mi avete trattato come una persona scansafatiche e ignorante nel proprio campo e poi volete che vi faccia avere i miei e sottolineo MIEI risultati?fate una bella cosa...siate più disponibili la prossima volta... la conoscenza è universale, che questo sia un ambito ristretto è vero, ma proprio per questo si cerca di ampliare il proprio orizzonte... invece io ho trovato solo accuse. un po' di tolleranza... ho internet da poco, ma nemmeno ci avete pensato che potessi aver bisogno di una mano.
Nessuno ti ha insultato o trattato da scansafatiche... hanno solo detto che Wikipedia non è un forum ma un'enciclopedia. Qui la gente non guadagna nulla per scrivere gli articoli e non esiste uno staff tecnico scelto per rispondere ai quesiti degli utenti... anche perchè siamo tutti utenti in Wikipedia. Senza offesa ovviamente. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 22:01, 4 dic 2005 (CET)
[modifica] Calciopoli che noia
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar
– il cambusiere Cruccone (msg)
Negli ultimi giorni, nelle ultime ore, si sente parlare sopprattuto della parte negativa del calcio italiano, e dimentichiamo che dal 9 luglio fino all'inizio del prossimo mondiale saremo i campioni del mondo, quindi invito la gente a tralasciare la parte brutta del nostro calcio, e a ricordare sia oggi che negli anni a venire la vittoria dei nostri ragazzi azzurri; quindi basta a calciopoli, basta con Moggi, basta con la Juve, e lodiamo la Roma. --Diego93 17:05, 15 lug 2006 (CEST)
Wikipedia non è un forum di discussione! |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
--Jacopo (msg) 17:06, 15 lug 2006 (CEST)
Sinceramente non lo ritengo un intervento da forum--Diego93 17:29, 15 lug 2006 (CEST)
Wikipedia non è un forum di discussione! |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
--Reddy 17:31, 15 lug 2006 (CEST)
Wikipedia non è un forum di discussione! |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
--Diego93 17:37, 15 lug 2006 (CEST)
Che ci divertiamo coi WNF??? Vedo con piacere che la donna delle pulizie ha ripreso a usare il cestino :-D --JollyRoger ۩ 18:54, 15 lug 2006 (CEST)