Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyright Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Copyright Wikipedia | NAVIGAZIONE |
![]() |
Ho trovato copiato pari pari parti di una voce di wikipedia in un sito internet senza citare la fonte. So per certo questo perchè la voce l'ho scritta io stesso. Utente:Kaspo
Dai un'occhiata ad Aiuto:Copyright. --Dledio 14:38, 14 dic 2006 (CET)
- Segnala la cosa al gestore del sito e chiedi l'attribuzione del testo. Se non sai chi è il gestore, dammi il link e ti faccio sapere --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:04, 14 dic 2006 (CET)
-
- E se il cane si morde la coda? Voglio dire:
- Un utente XYZ (come è accaduto adesso a Kaspo) scrive una voce. Un sito copia pari pari la voce. L'utente XYZ (a differenza di Kaspo) non si accorge di nulla, forse non contribuisce neanche più a Wikipedia per cui non può più dire la sua, passa di lì un patrollatore e scambia la voce di Wikipedia per un copyviol del sito e quindi mette in cancellazione la voce, del resto nel sito non c'è scritta, di solito, la data dell'edizione.
- Tutto ciò è possibile? Come ci si fa ad accorgere in questo caso chi ha copiato chi? --Jotar 17:32, 14 dic 2006 (CET)
-
-
- son riuscito a ottenere qualche risultato con il database di "internet archive". Non è una garanzia (non memorizza tutte le pagine interne dei siti e non sempre tutti i siti), però può aiutare a capire, confrontandolo con la data di creazione della voce di wikipedia, quale dei due testi sia il più vecchio e quale il più recente.----Nanae 19:48, 14 dic 2006 (CET)
-
- Sì è possibile, almeno potenzialmente. (l'ho battezzato "copyviol inverso" tempo fa). Una delle cure, non definitiva purtroppo, sarebbe segnalare ed elencare pubblicamente tutti i siti e fonti anche di altro tipo (quali libri, trasmissioni televisive radiofoniche od altro) che ci copiano. Il tutto è complicato dal fatto che
- non abbiamo la forza contrattuale (leggi: soldi) per far valere in nostri diritti in modo netto e legale
- a rigore solo l'autore può farlo rivendicare i propri diritti, ma l'autore è un singolo che con tutta probabilità non ha voglia, vedi anche punto precedente, di accollarsi il compito di fare la segnalazione
- provare la copia è difficile, e denunciare un illecito potrebbe portare guai al progetto (e come ben sappiamo purtroppo come comunità non abbiamo la coscienza a posto, ne mai potremo averla con sicurezza)
- vedi anche i contributi dell'utente utente:Alcuni Wikipediani
Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 18:25, 14 dic 2006 (CET)
- Spesso chiedere gentilmente al proprietario del sito aiuta... Cruccone (msg) 20:06, 14 dic 2006 (CET)
Forse, sicuramente non a risolvere il problema del "copyviol inverso" sopra riportato però.. Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 06:53, 15 dic 2006 (CET)
-
- Mi sembra un problema -in generale- molto grave e difficile da afrontare. Qeullo che mi chiedo è: negli altri progetti WMF è già stato affrontato? Il dipartimento legale di WMF che dice? --ChemicalBit - scrivimi 14:13, 15 dic 2006 (CET)