Battuta flottante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La battuta flottante è un tipo di battuta che si esegue nella pallavolo.
Si esegue generalmente con entrambi i piedi a terra o con un piccolo saltino ed è previsto che con questa tecnica la palla diventi carica di effetto: in questo modo, mentre viaggerà per arrivare nell'altro campo, potrà cambiare leggermente traiettoria e diventare difficile da ricevere. Nel caso in cui si esegue il salto, questo tipo di battuta viene chiamata "salto float". Il salto permette di andare a colpire la palla più in alto possibile, facendo diventare la sua traiettoria tesa e difficile da ricevere.