Bayezid I
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bayezid I (in ottomano: بايزيداول, in turco: Beyazıt, detto il Yıldırım (in ottomano: ییلدیرم), “il Thunderbolt„; nacque nel 1354 e morì nel 1403, fu sultano dell'Impero Ottomano dal 1389 fino al 1402.
Ascese al trono dopo la morte del padre Murad I nella prima battaglia del Kosovo e appena fu incoronato fece strangolare il fratello più giovane Yakub per impedirgli di organizzare un colpo.
Nel 1390 affrontò la minaccia ungherese che proveniva da nord, i serbi acconsentirono per diventare i vassali dell'Impero ottomano, e Bayazid I prese in moglie Olivera Despina, che era la figlia del principe Lazar di Serbia, con questo matrimonio, permise alla sua prole di esigere la Serbia come privilegio dinastico. Riconobbe Stefano Lazarević, il figlio di Lazar, e quindi come nuovo Re della Serbia, con un'autonomia considerevole. Dopo che questa vittoria Bayezid cominciato a bere alcool, ma smise visto che si stava creando dell'agitazione sociale, circa il suo comportamento.
Nel 1394 Bayezid attraversò il fiume Danubio, guidando con se un grande esercito, e poi attaccò la Valacchia, che a quel tempo era regnata da Mircea il Elder. Gli ottomani erano quattro volte superiori in numero in confronto ai valacchi, ma il 10 ottobre del 1394, nella battaglia di Rovine, i valacchi vinsero la battaglia, e l'esercito di Bayezid fu massacrato, e quest'ultimo dovette ritirarsi e tornare al di là del Danubio con i resti della sua armata.
Nel 1391 Bayezid assediò Costantinopoli, che era la capitale dell'ormai decadente Impero bizantino. Sui richiesta dell'Imperatore bizantino Giovanni V di Bisanzio una nuova crociata era stata organizzata per sconfiggere Bayezid I. E allora nel 1396 i crociati si misero in marcia, erano guidati dal Re ungherese e futuro Imperatore germanico (nel 1410) Sigismondo, ma la sua armata fu sconfitta nella battaglia di Nicopoli. Per festeggiare questa vittoria Bayezid costruì il Ulu bello Camii a Bursa.
Quindi, l'assedio di Costantinopoli continuò, e durò fino al 1401. Orami i bizantini pensavano che la fine era prossima, e questo lo confermò il gesto di codardia del loro Imperatore, che fuggì dalla sua capitale. La salvezza di Costantinopoli, fu grazie a un'inattesa dichiarazione di guerra dei mongoli all'Impero ottomano.
Nel 1400, Tamerlano, capo dei mongoli, aveva riunito i regni locali che erano stati conquistati dagli ottomani, e lì unì in una lega contro Bayezid. Il 20 luglio del 1402, nella battaglia di Ankara, Bayezid e il suo esercito furono sconfitti, e quest'ultimo fu catturato da Tamerlano. I figli di Bayezid I, fuggirono in Serbia fino a quando Tamerlano non morì. Alcuni rapporti contemporanei sostegono che Tamerlano imprigionò Bayezid in una gabbia come se fosse un topo. Inoltre, ci sono molte storia circa prigionia del Bayezid I, compreso una che descrive come Tamerlano che lo ha usato come poggia piedi. Altro descrive come Tamerlano durante un ballo dedicato a sua moglie, fu fatto entrare Bayezid I nudo nella corte di Tamerlano. Tuttavia, queste voci si pensa che possano essere false, e probabile invece che Bayezid I fu trattato bene alla corte di Tamerlano, e si dice che quest'ultimo quando Bayezid I morì si addolorò. Inoltre, Tamerlano aveva promesso, di ristabilire Bayezid I sul trono dell'Impero ottomano. L'anno dopo Bayezid morì, molti dissero che egli si era suicidato fracassando la sua testa contro le barre del ferro della sua gabbia. Altri invece sostennero che aveva preso il veleno che si trovava in un suo anello.
[modifica] Unioni
- (M. 1381) Devlet Shah Hatun, figlia di Sulimano Shah di Germiyan.
- Devlet Hatun, figlia di Yakub Shah di Germiyan, discendente di Mevlana Celaleddin-i Rumi attraverso sua figlia Mutahhara Hatun sultano di Veled figlio che era un antenato di Yakub Shah.
- Hafsa Hatun, figlia di Isa Bey di Aydinoglu.
- Sultan Hatun, figlia di Suleyman Shah di Dulkadir.
- Olivera Despina, figlia del principe Lazar di Serbia.
[modifica] Progenie
- Ertugrul, figlio.
- Emir Suleyman (morto nel 1411), figlio.
- Musa Celebi (morto nel 1413), figlio di Devlet Shah Hatun.
- Mehmet I Celebi (nato nel 1389 morto nel 1421), figlio di Devlet Hatun.
- Kasim, figlio.
- Isa, figlio di Devlet Shah Hatun.
- Mustafa (nato nel 1401), figlio di Devlet Shah Hatun.
- Hundi, figlia.
- Fatma, figlia.
[modifica] Bibliografia
- Goodwin, Jason - Lords of the Horizons (book) (en)
Predecessore: Murad I |
Sultano ottomano 1389-1402 |
Successore: Mehmet I |
![]() |
Sultani dell'Impero ottomano |
Ascesa (1299 - 1453) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Osman I | Orhan I | Murad I | Bayezid I | Mehmet I | Murad II | Mehmet II |
Splendore (1453 - 1683) | ||||||
Bayezid II | Selim I | Solimano I | Selim II | Murad III | Mehmet III | Ahmed I |
Mustafa I | Osman II | Murad IV | ||||
Stagnazione (1683 - 1827) | ||||||
Ibrahim I | Mehmet IV | Solimano II | Ahmed II | Mustafa II | Ahmed III | Mahmud I |
Osman III | Mustafa III | Abdul Hamid I | Selim III | Mustafa IV | Mahmud II | |
Declino (1828 - 1908) | ||||||
Abd-ul-Mejid I | Abd-ul-Aziz | Murad V | Abdul Hamid II | Mehmet V | ||
Dissoluzione (1908 - 1923) | ||||||
Mehmet VI |
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |