Belricetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Belricetto è una frazione del comune di Lugo (RA). Alla fine del 2004 Belricetto contava 219 famiglie e 561 abitanti. Il centro del paese si trova ai lati della via Fiumazzo, ma il territorio si estende nelle campagne circostanti. L'etimologia del nome è incerta: una versione la vuole legata al fatto che qui cominciassero i problemi legati alla bonifica.
Vi si trovano alcuni edifici di particolare interesse quali la Villa Camerini, Villa Ortolani, la Casa del Guardiano della Valle e la Chiesa del XVII secolo. A Belricetto ha sede un Avioclub, apprezzato dagli appassionati dell'aviazione leggera.
Da Belricetto è possibile raggiungere Ravenna in mezz'ora e il Parco del Delta del Po in una ventina di minuti, passando da Alfonsine. La popolazione è perlopiù costituita da residenti di vecchia data, ma vi sono anche diversi "ex-cittadini" che hanno scelto di vivere in campagna per migliorare la qualità della propria vita.
Appuntamenti : Memorial Ezio Gualandi (a marzo), una gara ciclistica di 124 km che normalmente vede piu' di 100 ciclisti impegnati su un percorso ad anello in piano.
Servizi : Ristorante, Bed and Breakfast, Bar e negozi di generi alimentari, oltre ad attivita' di tipo artigianale e industriale. Una porzione consistente del territorio e' dedicata a coltivazioni di ortaggi e cereali e di frutteti e ospita vitigni di un certo pregio (tra cui il vino omonimo).
Leggende: una leggenda racconta del "fantasma", forse di un brigante, che visiterebbe la casa annessa alla Chiesa di Belricetto, provocando l'apertura e la chiusura delle porte. C'e' chi dice che il fantasma si manifesti nelle notti di tempesta, prima che si scatenino i fulmini, portando una carriola e un fucile e vaghi cosi' per la campagna, per poi scomparire insieme al temporale.