Benedetto Bonfigli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benedetto Bonfigli (Perugia 1420 - 1496), fu pittore. Intrapresa l'arte accanto a Giovanni Boccati di Piermatteo, eseguì la pittura quattrocentesca umbra influenzata fortemente da Domenico Veneziano
Benedetto Bonfigli è stato un artista di impronta nettamente rinascimentale con qualche nota di gotico, come nei suoi affreschi in Perugia del 1454 Storie di S.Luigi e S.Ercolano, dove le scene vengono ambientate sullo sfondo delle vedute di palazzi e chiese della città.
Partecipò alla esecuzione delle otto tavole raffiguranti le Storie di S.Bernardino nel 1473, ove prese parte anche Il Perugino, veri capolavori della pittura regionale.