Beniamino Bonomi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Beniamino Bonomi detto Bebo (Verbania, 9 marzo 1968) è un canoista italiano, campione olimpico e mondiale nel Kayak.
Beniamino ha iniziato a pagaiare giovanissimo (1977) presso la Società Canottieri Intra (Verbania, lago Maggiore). Ottiene i suoi primi successi con i colori di questa società sotto la guida del tecnico Gianfranco Guglielmi. Successivamente Bonomi entra a fare parte del Gruppo Nautico Fiamme Gialle. Nel 1988 partecipa alle olimpiadi di Seoul ottenendo la finale nelle gare K4 1'000m e K2 500m. Il primo risultato di rilievo internazionale arriva al Campionato del Mondo di Parigi del 1991, dove ottiene il secondo posto nel K1 10'000m. Ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996, ottiene due medaglie d'argento: nel K1 1'000m, e assieme a Daniele Scarpa nel K2 500m.
Nell'edizione successiva, a Sydney 2000, raggiungerà l'oro nel K2 1000m, questa volta il compagno è Antonio Rossi, col quale, sempre nel K2 1000m vincerà l'argento ad Atene 2004.
Numerose anche le medaglie vinte ai Campionati del Mondo: 1 oro e 6 argenti.
[modifica] Palmares
- XXVI Olimpiade - Atlanta 1996
- argento nel K1 1000m
- argento nel K2 500m
- XXVII Olimpiade - Sydney 2000
- oro nel K2 1000m
- XXVIII Olimpiade - Atene 2004
- argento nel K2 1000m
- Campionati del Mondo - Parigi 1991
- Argento nel K1 10000m
- Campionati del Mondo - Duisburg 1995
- oro nel K2 1000m
- Campionati del Mondo - Dartmouth 1997
- argento nel K1 1000m
- argento nel K2 500m
- argento nel K2 200m
- Campionati del Mondo - Szeged 1998
- argento nel K2 500m
- argento nel K4 200m
[modifica] Collegamenti esterni
- Tutti i risultati di Beniamino Bonomi
- Articolo della Gazzetta dello Sport dopo la conquista dell'argento di Sydney